Meteo: ecco i primi 30 gradi in alcune zone

0
2
meteo:-ecco-i-primi-30-gradi-in-alcune-zone
Meteo: ecco i primi 30 gradi in alcune zone

La nuova settimana si aprirà sotto il segno di una significativa evoluzione meteo, con l’arrivo del tanto annunciato anticiclone africano. Questa figura atmosferica porterà con sé un’ondata di caldo che segnerà il primo vero anticipo d’estate in questo scorcio di primavera, facendo percepire su molte zone d’Italia un clima pienamente estivo.

 

Il cambiamento della situazione meteo a livello europeo
Nel contesto europeo, dopo un lungo periodo dominato dal flusso atlantico, i protagonisti del meteo cambieranno drasticamente. Sarà il possente anticiclone sub-tropicale, di origine africana, a prendere il sopravvento, soppiantando il più noto anticiclone delle Azzorre.

Questo anticiclone si affermerà senza grosse difficoltà in tutto il Mediterraneo Occidentale e si espanderà anche verso parte dell’Europa Centrale, generando una fase di caldo anomalo per il periodo. Le condizioni meteorologiche diventeranno stabili e soleggiate, configurandosi in modo molto simile a un inizio estate più che a una tipica primavera. Questa situazione si protrarrà per almeno una settimana al Nord Italia, mentre al Sud Italia la durata potrebbe essere addirittura più estesa.

 

Prime punte di 30 gradi: dove e quando aspettarsele
Con il consolidarsi dell’anticiclone africano le temperature inizieranno a salire rapidamente, raggiungendo picchi fino a 30 gradi Celsius. I territori che vedranno i primi valori estivi saranno prevalentemente la Pianura Padana, con una maggiore probabilità tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, ma non si escludono punte anche in Lombardia e Emilia-Romagna.

Le giornate più calde per queste aree si collocheranno tra giovedì 1 maggio e sabato 3 maggio. Anche le zone interne del Centro Italia sperimenteranno valori termici simili in questo stesso intervallo.

Al Sud Italia, invece, l’apice della prima ondata di caldo si registrerà principalmente tra lunedì 5 maggio e mercoledì 7 maggio, con massime che potranno non solo raggiungere ma anche superare la soglia dei 30 gradi.

 

Anomalie termiche e rischi per la fase successiva
L’intensità del caldo previsto per l’inizio di maggio sarà tale da generare anomalie termiche di notevole rilievo rispetto alla media stagionale. Questa accumulazione di energia atmosferica potrebbe sfociare, con l’arrivo di una successiva perturbazione atlantica, nello sviluppo di temporali intensi, capaci di portare fenomeni localmente anche molto violenti.

L’articolo Meteo: ecco i primi 30 gradi in alcune zone proviene da DIRETTA METEO.