Meteo inizio Maggio: sole e anticipo d’estate?

0
3
meteo-inizio-maggio:-sole-e-anticipo-d’estate?
Meteo inizio Maggio: sole e anticipo d’estate?

L’inizio di Maggio 2025 potrebbe segnare una netta transizione meteorologica sull’Italia, aprendo le porte a una fase decisamente più stabile rispetto alla variabilità che ha caratterizzato Aprile. Le più recenti proiezioni dei modelli globali sembrano infatti convergere verso un possibile cambiamento nella circolazione atmosferica su scala europea, con implicazioni significative per il meteo del nostro Paese.

 

Due scenari meteo all’orizzonte per l’inizio di Maggio
Secondo le analisi più aggiornate, la prima settimana di Maggio potrebbe prendere due strade distinte. Il primo scenario contempla una prosecuzione della fase instabile che ha contraddistinto il mese di Aprile, con fenomeni intermittenti e cielo variabile. Tuttavia questa fase sarebbe seguita da un progressivo miglioramento delle condizioni meteo, soprattutto nella seconda parte della settimana.

Il secondo scenario, invece, propone un ingresso anticipato e deciso dell’alta pressione su tutto il territorio nazionale, che porterebbe fin dai primi giorni del mese a un netto cambio di registro meteorologico. In questo caso, ci si troverebbe di fronte a giornate soleggiate, temperature in costante aumento e una sensazione generale di primavera inoltrata, o addirittura estate precoce.

 

Alta pressione e anticipo d’estate: cosa aspettarsi nella prima decade?
Se il secondo scenario dovesse prevalere, l’Italia potrebbe sperimentare il primo vero periodo stabile e soleggiato della primavera 2025. Questa stabilità deriverebbe da un affondo di una saccatura atlantica a ovest della Penisola Iberica, dinamica che in genere genera una risalita dell’alta pressione sul Mediterraneo centrale e quindi sul nostro Paese.

Una simile configurazione determinerebbe un intenso richiamo di aria calda di origine subtropicale, con conseguente impennata delle temperature. Le proiezioni suggeriscono anomalie termiche positive, con valori che potrebbero superare di 4–6°C la media stagionale, specialmente al Centro e al Sud.

In questo contesto, il meteo della prima decade di Maggio si configurerebbe come un vero e proprio anticipo d’estate, con condizioni ideali per le attività all’aperto e temperature molto gradevoli dalla Pianura Padana fino alle coste di Sicilia e Sardegna.

 

Uno sguardo al futuro: stabilità prolungata o ritorno dell’instabilità?
Sebbene il quadro attuale sembri favorire la fase anticiclonica, non si possono ancora escludere ritorni di instabilità nel prosieguo del mese. Molto dipenderà dall’evoluzione delle correnti atlantiche e dalla tenuta del campo di alta pressione. La tendenza per la seconda decade di Maggio rimane dunque ancora da confermare, ma gli ultimi segnali sembrano comunque indicare un mese più stabile rispetto ad Aprile.

L’articolo Meteo inizio Maggio: sole e anticipo d’estate? proviene da DIRETTA METEO.