Meteo Estate 2025, quella vera a Settembre

0
3
meteo-estate-2025,-quella-vera-a-settembre
Meteo Estate 2025, quella vera a Settembre

 

Abbiamo superato la metà di agosto, un periodo che ancora una volta si è contraddistinto per un clima tipicamente estivo, dominato dal potente anticiclone nordafricano. Le temperature, spesso fuori scala, hanno confermato un’Estate rovente e anomala sotto molti aspetti.

 

I primi segnali del cambiamento

Negli ultimi giorni i temporali, diffusi e talvolta violenti, hanno iniziato a incrinare la solidità della struttura anticiclonica. Sono il chiaro indizio di un passaggio di consegne imminente: l’Estate che arretra e l’Autunno pronto a farsi strada.

 

Settembre tra estate e autunno

Il calendario meteorologico definisce settembre come il primo mese autunnale, a cui seguirà anche l’ingresso ufficiale dell’autunno astronomico. Oltre alle convenzioni, però, a guidare davvero la stagione sono le dinamiche bariche europee, che già mostrano segnali di inversione soprattutto sui settori settentrionali del continente.

Questo cambio di circolazione, già avviato, ci fornisce preziosi elementi per comprendere come potrebbe comportarsi la nuova stagione. Le prime analisi dei modelli stagionali puntano verso un andamento altalenante, caratterizzato da marcati sbalzi termici e dal graduale ritorno a una certa normalità climatica.

 

Un settembre tra sole e primi peggioramenti

A differenza di molti mesi di settembre dell’ultimo decennio, il 2025 potrebbe regalarci un mix equilibrato: da una parte gli ultimi sprazzi d’estate, dall’altra i primi peggioramenti autunnali.

Le giornate serene non mancheranno e in alcuni momenti potranno risultare ancora calde, persino molto calde. Tuttavia, anche nel caso di nuove fiammate africane, queste non avranno più la forza dei mesi passati. Il motivo è duplice: le giornate più corte e il progressivo raffreddamento del Nord Africa, che limita l’intensità delle ondate di calore.

 

 

Perché settembre è l’estate più bella

Ecco perché settembre viene spesso considerato il periodo più piacevole: giornate luminose e calde ma senza gli eccessi, un clima paragonabile per certi versi a quello di maggio o giugno. Con una differenza sostanziale: mentre in primavera non sono rare le prime vampate di calore africano, a settembre i rischi sono minori e le giornate risultano decisamente più equilibrate.

È anche il motivo per cui sempre più persone scelgono questo mese per le vacanze, consapevoli che, se sostenuti da un’alta pressione stabile, possono godere di un’Estate dal fascino unico. Certo, non mancheranno i possibili peggioramenti meteo, ma il mix tra stabilità e brevi interruzioni rende settembre l’essenza della bella Estate italiana.

 

Credit: l’articolo è stato redatto su analisi scientifica principalmente dei dati di ECMWF, e Global Forecast System del NOAA.

L’articolo Meteo Estate 2025, quella vera a Settembre proviene da DIRETTA METEO.