Meteo: vortice tra Domenica e Lunedì. Vediamo dove

0
3
meteo:-vortice-tra-domenica-e-lunedi.-vediamo-dove
Meteo: vortice tra Domenica e Lunedì. Vediamo dove

Con l’arrivo della tarda primavera, l’Italia si trova nel pieno di una fase atmosferica instabile, favorita dallo scontro tra masse d’aria fredda in quota e il riscaldamento diurno nei bassi strati dell’atmosfera. Questo contrasto alimenta con facilità lo sviluppo di temporali improvvisi, spesso accompagnati da nubifragi e grandinate anche intense. La penetrazione continua di perturbazioni nordatlantiche sta infatti garantendo una sequenza di giornate variabili e dinamiche, con fenomeni sparsi su tutto il territorio nazionale.

 

Nuovo peggioramento meteo in arrivo da ovest tra domenica e lunedì
Nel corso del fine settimana, dopo la rapida perturbazione che ha colpito il Paese durante la Festa della Liberazione, un nuovo vortice ciclonico si muoverà da ponente e andrà ad approfondirsi con il proprio minimo barico tra la Corsica e la Sardegna. Questa struttura depressionaria sarà alimentata da aria fresca nordatlantica, e attorno al suo centro di bassa pressione si disporranno nubi minacciose e temporali sparsi, con potenziale per fenomeni localmente intensi.

Le zone più colpite tra domenica e lunedì saranno le due Isole Maggiori, il Sud Italia e le regioni del medio e basso versante tirrenico. Anche il Nord-Ovest potrebbe sperimentare brevi episodi di instabilità, ma si tratterà di fenomeni isolati e passeggeri, senza eccessivi accumuli o durate significative.

 

Lunedì 28 aprile: forte instabilità su molte regioni centro-meridionali
L’inizio della nuova settimana si preannuncia estremamente movimentato dal punto di vista meteo. Le condizioni atmosferiche si faranno marcatamente instabili su Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Lazio, bassa Toscana, Umbria e nelle zone interne di Puglia, Molise e Abruzzo. In queste aree saranno possibili rovesci di forte intensità, scariche elettriche frequenti, raffiche di vento improvvise e grandinate anche di media taglia, in particolare su colline e rilievi montuosi.

 

Nord Italia più stabile e temperature in graduale aumento
Mentre il Centro-Sud vivrà una fase meteorologicamente complessa, il Nord Italia godrà invece di una maggiore stabilità atmosferica, soprattutto a partire da lunedì, quando il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su gran parte delle pianure e delle aree urbane. Solo in area alpina e prealpina non si escludono sporadici temporali pomeridiani, tipici del periodo.

Dal punto di vista termico le temperature inizieranno una lenta ma costante risalita, con le massime che supereranno i 20 °C già dalla giornata di domenica, specialmente al Nord-Ovest, anticipando un possibile cambio di rotta più caldo nella parte finale del mese.

 

Possibile ondata di caldo africano a cavallo tra Aprile e Maggio
Tra la fine del mese e i primi giorni di Maggio le proiezioni meteo mostrano l’avvicinamento di masse d’aria calda di origine subtropicale africana, che potrebbero portare con sé un’impennata termica considerevole, specie al Centro-Nord. Tuttavia, si tratta ancora di una tendenza da confermare, che verrà analizzata nel dettaglio nei prossimi aggiornamenti meteo.

L’articolo Meteo: vortice tra Domenica e Lunedì. Vediamo dove proviene da DIRETTA METEO.