Dopo un lungo periodo dominato da perturbazioni e instabilità, il meteo in Italia si prepara ad accogliere nuovamente l’anticiclone delle Azzorre, figura simbolo della stabilità atmosferica e delle belle giornate primaverili.
Lunedì 28 aprile: ultime piogge al Centro-Sud, migliora al Nord
L’inizio della settimana sarà ancora segnato da una certa instabilità, soprattutto nelle regioni centrali e meridionali, dove saranno presenti nubi irregolari, rovesci intermittenti e possibili temporali pomeridiani. Tuttavia, il Nord Italia inizierà a beneficiare di un progressivo miglioramento, con cieli più soleggiati e temperature in lieve aumento, a testimonianza della graduale rimonta anticiclonica.
Da martedì 29 aprile: espansione dell’alta pressione delle Azzorre
A partire da martedì, i modelli previsionali confermano l’avanzata dell’alta pressione atlantica sul bacino del Mediterraneo. L’anticiclone delle Azzorre tornerà a dominare la scena, spingendosi verso l’Europa occidentale e il Centro Italia, portando con sé una netta diminuzione delle precipitazioni e un sensibile miglioramento del meteo su quasi tutto il Paese.
Questa nuova configurazione barica favorirà cieli sereni o poco nuvolosi e un aumento delle temperature, restituendo all’Italia una primavera soleggiata e gradevole.
Mercoledì 30 aprile: lieve pausa instabile su alcune zone interne
Nonostante il quadro generale positivo, una breve parentesi di instabilità potrebbe affacciarsi mercoledì, specialmente su Appennino centrale, entroterra campano, e zone interne del Sud Italia. In queste aree, l’aria più fresca in quota potrà innescare locali temporali pomeridiani, ma si tratterà di fenomeni isolati e di breve durata, incapaci di intaccare il clima generalmente stabile.
Giovedì 1° Maggio: Festa dei Lavoratori all’insegna del sole e del caldo primaverile
Il meteo del Primo Maggio promette una giornata splendida, ideale per chi ha in programma gite fuori porta, escursioni o semplicemente un momento di relax all’aperto. L’intera Penisola sarà sotto la protezione dell’anticiclone delle Azzorre, che garantirà tempo asciutto, cielo limpido e temperature massime fino a 26°C, soprattutto tra Val Padana, Toscana interna e Umbria.
Temperature in deciso rialzo: primi tepori estivi in arrivo
L’aumento della radiazione solare e l’afflusso di aria secca di origine oceanica favoriranno un netto incremento termico. Le temperature massime supereranno ampiamente i 20°C su molte città italiane, mentre le minime notturne rimarranno ancora fresche, generando forti escursioni termiche. Il caldo sarà gradevole e asciutto, privo di afa grazie all’assenza di umidità tropicale.
Prime tendenze per Maggio: stabilità duratura o ritorno dell’instabilità?
Le proiezioni a medio termine restano incerte: se da un lato l’alta pressione potrebbe continuare a dominare la scena anche nei primi giorni di Maggio, dall’altro, come spesso accade durante la primavera italiana, non si esclude un ritorno dell’instabilità atmosferica con nuove perturbazioni in arrivo.
L’articolo Meteo prossima settimana: arriva l’alta pressione? proviene da DIRETTA METEO.