Meteo Francia: tempesta di vento fino a 120 km/h, ecco le regioni più colpite

0
1
meteo-francia:-tempesta-di-vento-fino-a-120-km/h,-ecco-le-regioni-piu-colpite
Meteo Francia: tempesta di vento fino a 120 km/h, ecco le regioni più colpite

Dopo un inizio di settimana tranquillo e soleggiato, la situazione meteo in Francia cambierà bruscamente tra mercoledì 5 e giovedì 6 marzo 2025, quando una tempesta di vento colpirà il sud e il sud-ovest del Paese, con raffiche violentissime fino a 120 km/h. Questo fenomeno sarà accompagnato da un graduale aumento dell’umidità, che porterà piogge intense nel fine settimana, soprattutto nelle zone più esposte del Mediterraneo.

Autan noir in arrivo: il vento soffierà con forza tra Tolosa, Castres e Montpellier

A partire da mercoledì 5 marzo, il vento di Autan si intensificherà rapidamente, soprattutto nella zona di Tolosa (Alta Garonna), dove le raffiche potrebbero toccare e persino superare i 120 km/h. Secondo gli esperti, si tratterà di un fenomeno di Autan noir, una particolare configurazione meteorologica che si verifica quando l’Autan si scontra con perturbazioni atlantiche in discesa dalla Spagna.

Questo vento caldo e secco, tipico della regione, può diventare molto violento, raggiungendo intensità paragonabili a una tempesta. I meteorologi di Météo France sottolineano che in alcuni casi l’Autan noir è stato responsabile di danni ingenti, soprattutto per la caduta di alberi, tetti divelti e problemi alla viabilità.

Tra mercoledì 5 e giovedì 6 marzo, una massa d’aria umida e instabile risalirà dal Mar Mediterraneo, intensificando il flusso di venti meridionali. Questo determinerà un’ulteriore crescita delle raffiche, che colpiranno con maggiore violenza l’area compresa tra Tolosa, Castres e il sud del Massiccio Centrale.

Venti tempestosi e rischio di nubifragi nel fine settimana

Secondo i principali modelli meteorologici, il vento forte interesserà anche il tratto tra Perpignan (Pyrénées-Orientales) e Montpellier (Hérault), dove raffiche di burrasca soffieranno per tutto il fine settimana.

Le previsioni indicano che, a partire da venerdì 7 marzo, il vento potrebbe gradualmente attenuarsi con l’arrivo delle prime piogge. Tuttavia, nel fine settimana tra sabato 8 e domenica 9 marzo, una perturbazione molto intensa potrebbe investire il sud della Francia, portando precipitazioni abbondanti e persistenti.

Gli esperti temono un possibile episodio di maltempo di tipo cévenol, ovvero un sistema temporalesco stazionario che può provocare nubifragi e alluvioni lampo, soprattutto nelle zone costiere del Mediterraneo. Se le previsioni dovessero essere confermate, alcuni dipartimenti potrebbero essere posti in allerta meteo per rischio idrogeologico.

L’evoluzione di questa fase di maltempo sarà da monitorare attentamente nei prossimi giorni, soprattutto per il rischio combinato di vento e piogge intense che potrebbe creare situazioni critiche su molte aree della Francia meridionale.

L’articolo Meteo Francia: tempesta di vento fino a 120 km/h, ecco le regioni più colpite proviene da DIRETTA METEO.