Meteo marzo: alta pressione in arrivo, ma occhio alle sorprese tra caldo e freddo

0
1
meteo-marzo:-alta-pressione-in-arrivo,-ma-occhio-alle-sorprese-tra-caldo-e-freddo
Meteo marzo: alta pressione in arrivo, ma occhio alle sorprese tra caldo e freddo

Alta pressione in espansione: clima più mite ma senza eccessi

Al momento, il meteo non mostra particolari scossoni, soprattutto sul fronte delle temperature. Non si intravedono ondate di caldo anomalo, mentre la situazione atmosferica attuale continua a essere piuttosto dinamica.

 

Dopo l’ultima fase perturbata, si farà avanti un’Alta Pressione, che proverà a prendere il comando per qualche giorno. Ma di che tipo di struttura si tratta? Dobbiamo preoccuparci di un rialzo termico fuori scala?

 

La risposta è no, almeno per ora. L’anticiclone che si espanderà sul Mediterraneo sarà piuttosto debole, sufficiente a garantire un miglioramento generale del tempo e un lieve aumento delle temperature, senza però scatenare tepori eccessivi.

 

Temperature in aumento, ma senza anomalie significative

Sebbene in alcune regioni si potrà percepire un primo assaggio di primavera, non stiamo parlando di valori troppo elevati per il periodo.

 

Se i termometri dovessero superare i 20°C, non sarebbe nulla di eccezionale. Al Sud e sulle Isole Maggiori, questi valori sono assolutamente normali, mentre al Nord, dove la stagione fredda si fa sentire più a lungo, sarebbero leggermente più inusuali.

 

Il discorso cambia quando parliamo di vere ondate di caldo, quelle che marzo, in alcune occasioni, è capace di scatenare sul Mediterraneo. Non sarebbe certo una novità vedere intrusioni africane precoci, ma per ora questo scenario non sembra all’orizzonte.

 

Primavera in arrivo, ma senza caldo estremo

Stiamo entrando nella stagione più gradevole dell’anno, la primavera, che regala i primi tepori stagionali senza gli eccessi dell’estate. In genere, le prime vere ondate di caldo si registrano tra aprile e maggio, senza mai raggiungere i livelli afosi e opprimenti tipici di giugno e luglio.

 

Tuttavia, mai sottovalutare marzo, perché quest’anno sembra avere in serbo sorprese in entrambi i sensi: sia sul fronte del caldo che su quello del freddo.

 

Occhio all’Artico e agli scambi meridiani

Un elemento da monitorare con attenzione è il comportamento dell’Artico. In un periodo come questo, in cui gli scambi meridiani sono molto attivi, il rischio di ribaltamenti improvvisi è alto.

 

Se una massa d’aria fredda dovesse scendere dal Nord Europa, l’Italia potrebbe trovarsi di fronte a un colpo di coda invernale. Al contrario, se l’anticiclone africano riuscisse a imporsi con maggiore decisione, potremmo assistere a un aumento delle temperature oltre le medie stagionali.

 

Per ora, il meteo resta sotto stretta osservazione: marzo ha ancora molto da dire e potrebbe sorprenderci, in un senso o nell’altro!

L’articolo Meteo marzo: alta pressione in arrivo, ma occhio alle sorprese tra caldo e freddo proviene da DIRETTA METEO.