Meteo: Marzo con il botto, dal freddo al caldo

0
2
meteo:-marzo-con-il-botto,-dal-freddo-al-caldo
Meteo: Marzo con il botto, dal freddo al caldo

Il mese di Marzo 2025 si preannuncia estremamente variabile dal punto di vista meteo, con repentini cambi di scenario che rispecchiano appieno la sua fama di mese “pazzo”. Con l’avvio della primavera meteorologica fissato per il 1° marzo, l’atmosfera diventa più movimentata, alternando fasi instabili e fredde ad altre più miti e soleggiate. La prima decade del mese non farà eccezione, proponendo un inizio turbolento seguito da un possibile assaggio primaverile.

 

Freddo e instabilità nei primi giorni di marzo
L’avvio del mese sarà caratterizzato da condizioni meteo instabili, con effetti più evidenti nel corso del weekend del 2 e 3 marzo. Le temperature rimarranno piuttosto contenute rispetto alla media stagionale a causa di un flusso di aria fredda in discesa dall’Europa orientale, che sfiorerà l’Italia.

In particolare, tra l’1 e il 2 marzo, le regioni settentrionali saranno le prime a risentire dell’influsso di questa massa d’aria più fredda, con un conseguente calo termico e un aumento della copertura nuvolosa. Successivamente, tra il 3 e il 4 marzo, il freddo e l’instabilità si sposteranno verso le regioni adriatiche, determinando un ulteriore abbassamento delle temperature di alcuni gradi. Il clima rimarrà invernale, soprattutto nelle ore notturne e all’alba, quando saranno possibili gelate nelle zone interne. Tuttavia, con il passare dei giorni, il tempo tenderà gradualmente a migliorare.

 

Sorpresa meteo: arriva un assaggio di primavera tra il 4 e il 5 marzo
Dopo la fase fredda, assisteremo a un repentino cambio di scenario. A partire dal 4-5 marzo, una robusta area di alta pressione si estenderà dal Mediterraneo occidentale verso l’Italia, garantendo giornate più stabili e soleggiate.

Le temperature subiranno un deciso rialzo, con valori che supereranno le medie stagionali. In molte città si potranno toccare punte di 18-20°C, sia al Nord che al Sud, grazie anche alla maggiore incidenza del sole e all’allungarsi delle giornate. Il clima si farà decisamente più primaverile, soprattutto nelle ore centrali della giornata, regalando un primo assaggio di bella stagione.

 

Fino a quando durerà il bel tempo?
La fase di stabilità atmosferica potrebbe protrarsi almeno fino al 8-9 marzo, specialmente al Centro-Sud, dove il campo anticiclonico resterà più forte. Al Nord, invece, si intravedono i primi segnali di un nuovo cambiamento del meteo, con un possibile ritorno delle correnti atlantiche che potrebbero riportare piogge e maggiore variabilità.

Gli ultimi aggiornamenti dei modelli previsionali indicano che questa possibile svolta meteo potrebbe manifestarsi già nella seconda decade del mese, ma per maggiori dettagli sarà necessario monitorare l’evoluzione nei prossimi giorni.

L’articolo Meteo: Marzo con il botto, dal freddo al caldo proviene da DIRETTA METEO.