Meteo Italia: Anticiclone in crisi, arrivano pioggia, neve e più freddo

0
1
meteo-italia:-anticiclone-in-crisi,-arrivano-pioggia,-neve-e-piu-freddo
Meteo Italia: Anticiclone in crisi, arrivano pioggia, neve e più freddo

L’anticiclone che ha garantito stabilità all’Italia negli ultimi giorni sta cedendo il passo alle correnti atlantiche, aprendo la strada a un peggioramento del meteo. Le prime infiltrazioni di aria umida provenienti dall’Oceano Atlantico stanno già influenzando il clima su diverse aree del Paese, con un graduale deterioramento delle condizioni atmosferiche, soprattutto sulle regioni occidentali. Già nella giornata di sabato, la Liguria centrale è stata interessata da piogge abbondanti, anticipando il cambiamento imminente.

Nel frattempo, il flusso di venti miti occidentali sta riprendendo il controllo di gran parte dell’Europa occidentale, mentre dall’Europa orientale preme un nucleo di aria fredda. Questo contrasto termico sta agevolando l’avvicinamento di un primo fronte instabile che, pur essendo inizialmente poco incisivo, porterà un primo deterioramento del meteo già nei prossimi giorni.

Domenica 23 febbraio: prime avvisaglie del cambiamento

Già da oggi, domenica 23 febbraio, la nuvolosità aumenterà su molte zone del Paese, con le prime piogge deboli che interesseranno in particolare la Liguria, l’Appennino emiliano e la Toscana. Sulle Alpi, non si escludono nevicate leggere a quote elevate. Sul resto del territorio, il cielo sarà irregolarmente nuvoloso ma senza fenomeni di rilievo. Le temperature si manterranno miti, grazie alla presenza di venti meridionali.

Lunedì 24 e martedì 25: perturbazione in intensificazione

L’inizio della settimana segnerà un peggioramento più marcato. Lunedì 24 febbraio, le precipitazioni diventeranno più diffuse, interessando il Centro e il Sud, con particolare impatto sulle regioni tirreniche, dove si prevedono rovesci localmente intensi.

La svolta più significativa si avrà martedì 25 febbraio, quando un fronte perturbato più organizzato raggiungerà l’Italia, provocando un peggioramento deciso a partire dal Nord-Ovest e dalle aree del medio-alto versante tirrenico. L’abbassamento di latitudine delle correnti atlantiche favorirà l’ingresso di piogge abbondanti, segnando un cambiamento netto dello scenario meteo.

Mercoledì 26 e giovedì 27: ondata di maltempo con piogge e neve

Il cuore della perturbazione investirà l’Italia tra mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio, quando un vortice di bassa pressione intensificherà ulteriormente il maltempo. Le precipitazioni diventeranno più diffuse e consistenti, mentre sulle Alpi tornerà la neve, con una diminuzione della quota delle nevicate fino a livelli medi.

I venti rinforzeranno sensibilmente, contribuendo a un calo delle temperature, che si riporteranno su valori più consoni alla stagione dopo il periodo insolitamente mite dei giorni precedenti. Questo scenario potrebbe rappresentare un cambiamento più duraturo del quadro meteo, con ulteriori impulsi perturbati in arrivo anche nei giorni successivi.

Dopo settimane di stabilità, il ritorno di piogge e neve segna una nuova fase dell’inverno italiano, con una settimana caratterizzata da una forte dinamicità atmosferica.

L’articolo Meteo Italia: Anticiclone in crisi, arrivano pioggia, neve e più freddo proviene da DIRETTA METEO.