Meteo marzo 2025: ritorno dell’inverno o inizio anticipato della primavera?

0
1
meteo-marzo-2025:-ritorno-dell’inverno-o-inizio-anticipato-della-primavera?
Meteo marzo 2025: ritorno dell’inverno o inizio anticipato della primavera?

Con l’arrivo di marzo, cresce l’attesa per capire quale sarà l’evoluzione del meteo nel primo mese della primavera meteorologica. La domanda che molti si pongono è se l’Anticiclone Africano tornerà a dominare la scena oppure se l’inverno avrà ancora qualche colpo di coda da giocare.

 

Le previsioni attuali permettono di delineare uno scenario più chiaro per la prima parte del mese, mentre per il prosieguo si possono individuare solo tendenze di massima, basate sulle elaborazioni dei modelli meteo a lungo termine.

 

Meteo marzo: perturbazioni atlantiche e possibili irruzioni artiche

La prima decade di marzo si preannuncia piuttosto dinamica dal punto di vista atmosferico. Le perturbazioni atlantiche sembrano pronte a mantenere attivo il flusso perturbato, portando con sé piogge abbondanti e nevicate sui rilievi. Tuttavia, il vero colpo di scena potrebbe arrivare dall’Artico, il grande assente dell’inverno appena trascorso.

 

Se nei mesi scorsi il freddo artico non è riuscito a imporsi in modo duraturo, lasciando spazio a scenari più miti e anticiclonici, il quadro potrebbe ribaltarsi proprio a marzo, con un’irruzione fredda capace di riportare condizioni pienamente invernali.

 

Colpo di coda invernale? Possibili nevicate anche a bassa quota

Nella storia climatica, marzo ha spesso riservato episodi invernali tardivi, con crolli improvvisi delle temperature e ritorni della neve fino a quote collinari. Quest’anno, considerando il comportamento dell’atmosfera, questo scenario non è affatto da escludere.

 

Le attuali proiezioni climatiche indicano che una possibile irruzione artica potrebbe spingersi fino alle medie latitudini, riportando nevicate su aree che finora hanno vissuto un inverno anonimo e avaro di precipitazioni nevose.

 

Se questa tendenza venisse confermata, la prima parte del mese potrebbe essere caratterizzata da un’alternanza tra fasi più miti e improvvisi ritorni del freddo, rendendo il meteo particolarmente instabile e imprevedibile.

 

Meteo marzo: mese di grandi emozioni atmosferiche?

Dunque, marzo 2025 potrebbe regalare forti emozioni sotto il profilo meteorologico, con la possibilità di un freddo tardivo prima del definitivo passaggio alla primavera.

 

Sarà fondamentale monitorare l’evoluzione atmosferica nei prossimi giorni per capire se l’inverno riuscirà a riprendersi almeno una piccola rivincita o se la primavera anticiperà il suo ingresso definitivo. Le prossime settimane saranno decisive per sciogliere ogni dubbio su temperature, precipitazioni e possibili nevicate.

L’articolo Meteo marzo 2025: ritorno dell’inverno o inizio anticipato della primavera? proviene da DIRETTA METEO.