Meteo Italia: l’inverno cede il passo, ma una nuova perturbazione porterà pioggia, temporali e neve

0
1
meteo-italia:-l’inverno-cede-il-passo,-ma-una-nuova-perturbazione-portera-pioggia,-temporali-e-neve
Meteo Italia: l’inverno cede il passo, ma una nuova perturbazione porterà pioggia, temporali e neve

L’inverno sembra aver perso la sua intensità, lasciando spazio a un’atmosfera più mite, con temperature in aumento dopo un periodo di freddo intenso. Il cambio di circolazione porta con sé aria più calda da sud, contribuendo a un rialzo termico evidente su tutto il territorio nazionale. Dopo un ultimo colpo di coda del freddo, l’alta pressione prende il sopravvento, garantendo qualche giorno di stabilità. Tuttavia, questo scenario non è destinato a durare: nella seconda metà della prossima settimana, una perturbazione più intensa potrebbe stravolgere nuovamente il meteo, chiudendo Febbraio con un ritorno della dinamicità atmosferica.

 

Meteo weekend: temperature a rialzo, ma con qualche pioggia e neve in montagna

Il fine settimana non sarà del tutto soleggiato: sebbene il rialzo delle temperature sarà evidente, non mancheranno piogge, temporali sparsi e nevicate sulle vette più alte. In alcune regioni, come la Sardegna, il clima primaverile si sta già facendo sentire da giorni, con valori termici ben al di sopra della media. Tuttavia, non bisogna dare per concluso l’inverno, poiché la stagione potrebbe riservare ancora sorprese nei prossimi giorni.

 

Meteo prossima settimana: torna la pioggia e il maltempo, possibili nevicate sulle Alpi

Dopo un fine settimana relativamente stabile, tra Martedì 25 e Mercoledì 26 Febbraio, l’anticiclone inizierà a perdere forza, lasciando spazio a una nuova perturbazione atlantica. Si tratterà della sesta perturbazione del mese, che farà il suo ingresso a partire dalle regioni settentrionali.

 

La parte centrale della settimana sarà caratterizzata da una marcata instabilità atmosferica, con piogge e temporali che potranno coinvolgere diverse zone del Paese. Al momento, resta incerto il dettaglio delle aree più colpite, ma un elemento sembra ormai chiaro: non si prevedono grandi cali di temperatura, poiché l’assenza di aria fredda consentirà ai valori termici di mantenersi in linea con la media stagionale o leggermente inferiori.

 

Un effetto positivo di questa nuova perturbazione sarà il ritorno delle piogge e delle nevicate sulle Alpi, fenomeni fondamentali per il bilancio idrico del nostro Paese.

 

Le previsioni meteo sono in costante aggiornamento: sarà quindi fondamentale monitorare l’evoluzione del quadro atmosferico nei prossimi giorni per avere informazioni più dettagliate sugli effetti di questa nuova fase di maltempo.

L’articolo Meteo Italia: l’inverno cede il passo, ma una nuova perturbazione porterà pioggia, temporali e neve proviene da DIRETTA METEO.