Meteo tra Aprile e Maggio: ritorno dell’Anticiclone

0
4
meteo-tra-aprile-e-maggio:-ritorno-dell’anticiclone
Meteo tra Aprile e Maggio: ritorno dell’Anticiclone

L’Italia continua a fare i conti con una primavera anomala, caratterizzata da una frequente alternanza di piogge abbondanti, temporali violenti e fenomeni atmosferici estremi che, da diverse settimane, colpiscono tutte le regioni, dal Nord fino alle Isole. Le continue perturbazioni hanno già provocato numerosi disagi a popolazione e agricoltura, generando preoccupazione crescente tra cittadini, esperti meteo e operatori del settore primario.

Alla base di questa lunga fase instabile si trova un blocco atmosferico su scala emisferica: l’anticiclone, che normalmente porta tempo stabile e temperature miti in primavera, rimane assente, lasciando campo libero a correnti atlantiche cariche di umidità. Questi flussi occidentali, instabili e persistenti, continuano a investire il Mediterraneo centrale, mantenendo un contesto meteo fortemente perturbato.

 

Breve pausa pasquale: una tregua nel weekend del 19 e 20 aprile
Secondo le ultime previsioni meteo una momentanea rimonta dell’alta pressione potrebbe concedere una pausa dal maltempo proprio nel fine settimana pasquale. Nella giornata di sabato 19 aprile, si attende un temporaneo miglioramento, con cieli più sereni e qualche ora di sole su buona parte della Penisola italiana. Tuttavia, si tratterà con ogni probabilità di una pausa di breve durata.

Già da lunedì 21 aprile, infatti, i modelli meteorologici segnalano un nuovo impulso perturbato, con il ritorno di piogge diffuse e un’ulteriore intensificazione delle correnti instabili provenienti da ovest. Questa nuova fase perturbata conferma un quadro ancora lontano dalla tipica primavera mediterranea, fatta di giornate asciutte, cieli sereni e temperature gradevoli.

 

Maggio 2025: l’anticiclone delle Azzorre pronto a riportare il sole
Per un cambiamento meteo più duraturo, bisognerà attendere l’inizio di maggio. Le simulazioni atmosferiche a media scadenza indicano un possibile riallineamento barico a livello europeo. Il protagonista sarà l’anticiclone delle Azzorre, che potrebbe finalmente tornare ad espandersi dal medio Atlantico verso l’Europa occidentale e quindi anche sull’Italia.

Con l’arrivo dell’anticiclone il meteo sull’intero territorio nazionale tenderà a stabilizzarsi, con un netto aumento delle temperature e la diminuzione delle precipitazioni. Le massime giornaliere potrebbero superare facilmente i 22-24°C, in particolare su Pianura Padana, Toscana, Lazio, Campania, Sicilia e Sardegna. La prima parte di maggio potrebbe così offrire condizioni più consone alla stagione, regalando una primavera finalmente soleggiata e asciutta.

 

Attenzione alle incertezze: l’evoluzione meteo resta dinamica
Nonostante le tendenze incoraggianti è bene ricordare che le proiezioni meteo a medio-lungo termine conservano un margine di incertezza. Le dinamiche atmosferiche possono subire rapidi mutamenti, per cui è consigliato consultare fonti ufficiali e bollettini aggiornati come quelli diffusi da ARPA regionali, Protezione Civile e Aeronautica Militare.

 

L’articolo Meteo tra Aprile e Maggio: ritorno dell’Anticiclone proviene da DIRETTA METEO.