Cambia tutto sul fronte meteo in Munster, dove l’ondata di caldo primaverile che ha accarezzato la regione durante la settimana si prepara a lasciare il posto a un vero e proprio crollo delle temperature, accompagnato da precipitazioni violente, raffiche di vento, temporali improvvisi e grandinate. Le mappe meteo parlano chiaro: il bel tempo ha le ore contate, e da domani si apre una fase drasticamente instabile che potrebbe protrarsi fino alla settimana di Pasqua ortodossa.
Ultime ore di tregua: sabato tra nebbie, sole e pioviggine
Questa mattina il meteo in Munster ha offerto ancora una breve finestra di relativa stabilità, con nebbie fitte e foschie dissolte nel corso della mattinata. Qualche schiarita soleggiata ha fatto capolino, ma si è trattato solo di un’illusione primaverile. Nel pomeriggio la copertura nuvolosa è tornata ad aumentare rapidamente, con piogge leggere e pioviggine in estensione da ovest. Le temperature massime si sono mantenute tra i 12 e i 16 gradi Celsius, con venti moderati da sudovest, in rotazione verso ovest in serata.
Durante la notte, da ovest arriveranno schiarite alternate a rovesci sparsi, con minime comprese tra 1 e 5 gradi. I venti continueranno a spirare da ovest con intensità debole o moderata.
Domenica da allerta meteo: piogge torrenziali, tuoni e grandine
Il meteo domenicale in Munster sarà segnato da un violento peggioramento atmosferico. Secondo le ultime proiezioni radar, una perturbazione atlantica impatterà sulla costa occidentale già a metà mattinata, intorno alle 11:00, per poi estendersi su tutta la provincia.
I rovesci si intensificheranno nel pomeriggio con precipitazioni torrenziali, grandinate localizzate e frequenti scariche elettriche. Non si esclude la formazione di temporali violenti, soprattutto nelle aree interne e collinari. I valori termici subiranno un netto calo, con massime che faticheranno a superare i 9-11 gradi. I venti si faranno più sostenuti, fino a diventare forti e rafficati, contribuendo ad aumentare la sensazione di freddo.
Durante la notte, le piogge si attenueranno gradualmente, restando però concentrate lungo le coste. Le minime toccheranno punte di 1 grado, con rischio di gelate nelle valli interne.
Lunedì e martedì: il meteo resta instabile e freddo
Lunedì mattina potrà iniziare con qualche raggio di sole, ma sarà solo una tregua temporanea. Dal pomeriggio, infatti, si riattiveranno rovesci diffusi e intensi, con grandine e possibili fulmini. Le temperature massime resteranno contenute tra i 9 e i 12 gradi Celsius, con venti da ovest in rinforzo. In serata, il cielo tenderà ad aprirsi, ma le temperature minime scenderanno fino a 0 gradi, favorendo brinate diffuse.
Martedì si conferma una giornata segnata da forte instabilità meteo, con nuove piogge, rovesci intensi, grandine e il ritorno dei temporali. Le temperature continueranno a mantenersi ben al di sotto della media stagionale.
Il meteo in Munster sta per subire un capovolgimento drammatico, con un mix di fenomeni estremi, crollo termico e gelo notturno: un quadro che segna la fine prematura della parentesi primaverile.
L’articolo Meteo Munster, Irlanda: crollo improvviso con grandine, temporali e gelo notturno proviene da DIRETTA METEO.