Meteo choc Francia nord-orientale: gelo artico improvviso in primavera

0
7
meteo-choc-francia-nord-orientale:-gelo-artico-improvviso-in-primavera
Meteo choc Francia nord-orientale: gelo artico improvviso in primavera

Il meteo sconvolge la Francia nord-orientale: gelo notturno e freddo polare anche dopo i 25 gradi

Sabato 12 Aprile 2025 – Il meteo nel nord-est della Francia ha cambiato volto all’improvviso, lasciando milioni di persone spiazzate. In meno di 48 ore, si è passati da temperature estive a valori sotto zero, con gelate intense che hanno colpito in particolare le regioni di Reims, Mulhouse e Strasburgo. Un’infiltrazione di aria artica ha fatto irruzione dal cuore dell’Europa centrale, riportando l’inverno in una primavera che sembrava già avviata verso la dolcezza.

Il colpo di scena meteo è arrivato dopo un weekend che aveva fatto sperare in un cambio definitivo di stagione: il termometro, infatti, aveva raggiunto anche i 25 gradi Celsius nel Sud-Ovest, in città come Tolosa e Bordeaux, dove l’atmosfera era quasi da inizio estate. Ma il ritorno di un anticiclone freddo e secco ha ribaltato completamente lo scenario, aprendo le porte a notte gelide, cieli sereni e brina ovunque.

Reims, Mulhouse e Strasburgo sotto zero: la primavera si gela

In Reims, Mulhouse e Strasburgo, le temperature minime sono scese sotto lo 0°C, sorprendendo chi aveva già abbandonato cappotti e piumoni. Anche a Parigi e Lione, il meteo si è fatto rigido con valori mattutini compresi tra i 4 e i 7 gradi Celsius, accompagnati da una sensazione di freddo accentuata dai venti secchi. L’illusione primaverile è durata poco: il cielo limpido, che di giorno fa brillare il sole, di notte permette un raffreddamento drastico, trasformando le campagne e i centri urbani in paesaggi invernali.

Colture a rischio: l’agricoltura minacciata dalle gelate tardive

Questo improvviso cambio meteo non è soltanto uno shock per i cittadini, ma un vero e proprio rischio per l’agricoltura. Le gelate tardive rappresentano una minaccia concreta per le coltivazioni già in fiore. Vigneti, alberi da frutto e ortaggi primaverili potrebbero subire danni ingenti, costringendo gli agricoltori ad adottare misure urgenti: coperte termiche, irrigazioni protettive, sistemi di ventilazione. L’aria fredda, infatti, si deposita nei punti più bassi delle vallate, bruciando i germogli più teneri.

Nord-est sotto sorveglianza: gelo notturno e strade pericolose

Le autorità invitano alla massima attenzione sulle strade, soprattutto nelle prime ore del mattino: la presenza di ghiaccio nero sull’asfalto rappresenta un pericolo reale per gli automobilisti. Il meteo, nelle zone nord-orientali della Francia, si comporta in modo estremo: pomeriggi miti seguiti da notti rigidissime.

Chi pensava di aver archiviato definitivamente l’inverno deve ricredersi. La primavera 2025 è tutt’altro che prevedibile: alterna giornate tiepide e luminose a cali termici drastici, con sbuffi gelidi che richiamano l’inverno.

Il meteo si fa estremo: ancora freddo in arrivo

Gli aggiornamenti meteo non lasciano spazio a illusioni: il fine settimana sarà nuovamente interessato da un abbassamento delle temperature e un ritorno della nuvolosità, con possibilità di nuove gelate mattutine. Il Nord-Est francese rimane la zona più colpita, in un aprile meteo completamente impazzito.

L’articolo Meteo choc Francia nord-orientale: gelo artico improvviso in primavera proviene da DIRETTA METEO.