Meteo: stop alla Primavera da Domenica e arriva l’Inverno

0
4
meteo:-stop-alla-primavera-da-domenica-e-arriva-l’inverno
Meteo: stop alla Primavera da Domenica e arriva l’Inverno

Il meteo di Aprile parte con il botto e si prepara a stupirci nuovamente, esattamente come accaduto nel mese di Marzo. La tipica instabilità primaverile, alimentata dai cosiddetti scambi meridiani, sta per innescare un’eccezionale alternanza tra fasi soleggiate e miti e momenti caratterizzati da maltempo diffuso e temperature rigide, degne dell’Inverno.

 

Tra sabato e domenica, dall’illusione primaverile a un colpo di coda invernale
Le giornate che ci separano dal weekend vedranno un temporaneo dominio di un clima mite, con valori massimi che, specie al Nord e lungo le aree tirreniche, toccheranno punte di 25°C. Tuttavia, questo tepore primaverile sarà solo un’illusione: da domenica 6 Aprile, il meteo cambierà radicalmente con l’arrivo di una massa d’aria gelida in discesa dall’Europa centro-orientale.

Sarà un’autentica retromarcia stagionale: in sole 24-36 ore passeremo da un clima quasi estivo a un’atmosfera rigida e ventosa, con un crollo termico che porterà neve anche a quote collinari, in particolare su Alpi, Appennino settentrionale e regioni adriatiche.

 

Venti di Grecale e crollo termico generalizzato
La responsabilità di questo brusco peggioramento meteo è da attribuire alla formazione di un robusto anticiclone nordico centrato sul Regno Unito, che spingerà verso l’Italia una corrente artica sospinta da venti di Grecale. Questa irruzione sarà accompagnata da raffiche sostenute e da un abbassamento delle temperature su tutta la Penisola, con valori ampiamente sotto la media stagionale.

A partire da lunedì 7 Aprile, le temperature massime faranno fatica a superare i 15°C, salvo sulle Isole Maggiori. L’effetto combinato tra aria fredda e vento accentuerà la sensazione di freddo pungente, rendendo il clima decisamente invernale.

 

Rischio gelate e neve anche a bassa quota
L’aspetto più preoccupante di questa fase meteo sarà il possibile ritorno delle gelate notturne, anche a bassa quota e talvolta persino in pianura nelle zone interne del Centro-Nord. Questa situazione potrebbe avere ripercussioni importanti sull’agricoltura, in particolare su vigneti, frutteti e colture già in fase avanzata di germogliazione.

La neve, che tornerà a cadere fin verso i 500-600 metri, rappresenterà un’eccezione per il mese di Aprile, soprattutto dopo settimane contraddistinte da un clima insolitamente mite.

 

Da metà settimana lenta ripresa, ma ancora freddo al Sud
Solo a partire da mercoledì 9 Aprile, il meteo inizierà a mostrare segnali di miglioramento. Il freddo artico tenderà ad attenuarsi gradualmente al Nord e sulla Sardegna, dove i valori torneranno verso le medie climatiche del periodo. Tuttavia, il clima resterà freddo e instabile sul versante adriatico, nel Meridione e in Sicilia, dove la coda della perturbazione manterrà condizioni spiccatamente invernali.

Nei prossimi giorni, il meteo di Aprile continuerà a regalarci forti contrasti, come tipico della Primavera italiana, e non si esclude che, dopo questo shock termico, possano arrivare improvvisamente le prime vampate di caldo africano, capaci di ribaltare ancora una volta il quadro climatico.

L’articolo Meteo: stop alla Primavera da Domenica e arriva l’Inverno proviene da DIRETTA METEO.