La quarta giornata di primavera porta con sé un mix di condizioni meteorologiche contrastanti: venti forti, un cielo in prevalenza nuvoloso e temperature in graduale aumento. La mattinata si apre con un cielo grigio su gran parte del territorio, anche se non si esclude la possibilità di schiarite locali nelle prime ore del giorno.
Le temperature all’alba si attestano intorno ai 5-6 gradi Celsius, un valore tipico per la stagione, ma la sensazione termica potrebbe risultare inferiore a causa della presenza di venti tesi da ovest e sud-ovest. Nelle zone costiere, il vento soffierà con particolare intensità, raggiungendo raffiche molto forti, soprattutto lungo le coste di Vendsyssel e sull’isola di Bornholm, dove si potrebbero registrare valori di burrasca.
Sole a tratti: schiarite in alcune aree
Nel corso della giornata, il sole cercherà di farsi strada attraverso la coltre nuvolosa, regalando momenti di cielo sereno in alcune zone. Le previsioni meteo indicano una situazione incerta, con differenze tra i vari modelli di calcolo. Secondo il modello ECMWF, le maggiori probabilità di schiarite si concentrano nello Jutland, dove il cielo potrebbe aprirsi più facilmente rispetto ad altre zone del paese.
Le temperature diurne subiranno un leggero rialzo, oscillando tra 7 e 11 gradi Celsius, con valori più elevati nello Jutland orientale, nel nord-est di Funen e nella Zelanda centrale. In queste zone, laddove il sole riuscirà a imporsi, si potrebbero raggiungere temperature a doppia cifra. Tuttavia, sulle coste esposte ai venti onshore e a Bornholm, il termometro faticherà a superare i 4-7 gradi, mantenendo un clima più rigido e sensibile all’effetto del vento.
Venti tempestosi sulle coste: raffiche pericolose
Il vento sarà il protagonista assoluto della giornata, con un’intensità che andrà aumentando nel corso delle ore. Le raffiche più potenti si registreranno nelle zone costiere, dove potrebbero avvicinarsi a valori di burrasca. Le aree più esposte saranno le coste di Vendsyssel e l’isola di Bornholm, dove le folate potranno risultare violente e persistenti, rendendo difficili gli spostamenti e creando condizioni potenzialmente pericolose per la navigazione e le attività all’aperto.
Cambio di rotta: da giovedì arriva l’aria calda
A partire da giovedì, la situazione meteo subirà un cambiamento radicale. Il vento ruoterà dai quadranti meridionali, trasportando con sé aria più mite. Questo porterà a un progressivo aumento delle temperature, con la possibilità di giornate decisamente più primaverili.
Le previsioni indicano che il fine settimana potrebbe riservare sorprese positive: nella giornata di sabato, il termometro potrebbe sfiorare i 15 gradi in diverse località, segnando un netto miglioramento rispetto all’attuale fase caratterizzata da venti forti e temperature più contenute.
L’articolo Meteo Danimarca: venti tempestosi, sole a tratti e temperature in rialzo proviene da DIRETTA METEO.