Meteo: Anticiclone caldo sotto attacco già da questa data, tutti i dettagli

0
1
meteo:-anticiclone-caldo-sotto-attacco-gia-da-questa-data,-tutti-i-dettagli
Meteo: Anticiclone caldo sotto attacco già da questa data, tutti i dettagli

L’inizio della settimana di marzo sarà caratterizzato da un marcato miglioramento del meteo, grazie all’espansione di un potente anticiclone che si estenderà su gran parte dell’Europa Centrale e dei Balcani. Questo vasto campo di alta pressione garantirà stabilità atmosferica e un deciso aumento delle temperature, con valori che supereranno abbondantemente le medie stagionali.

L’afflusso di masse d’aria più miti favorirà un clima quasi primaverile su numerose regioni, con punte che potranno raggiungere e superare i 20°C, non solo al Sud Italia, ma anche in alcune aree interne del Centro.

Tuttavia, gli ultimi effetti dell’instabilità del fine settimana si attarderanno ancora in avvio di settimana su alcune aree del Sud e sulle Isole Maggiori, con residui rovesci tra la Calabria centro-meridionale e la Sicilia orientale, destinati però a esaurirsi rapidamente. Sul resto del Paese, invece, il sole sarà protagonista, favorendo un ulteriore rialzo delle temperature diurne.

Meteo, picco del caldo anomalo tra il 5 e il 6 marzo

A partire da mercoledì 5 marzo, il consolidarsi dell’anticiclone porterà il meteo verso una fase di piena stabilità, con cieli sereni e temperature tipiche della tarda primavera.

L’assenza di perturbazioni consentirà un notevole riscaldamento nelle ore diurne, con temperature massime che si attesteranno tra 18°C e 22°C, ma con punte localmente superiori. In alcune valli interne del Centro-Sud e lungo le coste della Sardegna, i valori potrebbero raggiungere 25°C.

Di notte, però, la situazione sarà ben diversa: il forte irraggiamento notturno manterrà le temperature minime piuttosto basse, con marcate inversioni termiche nelle aree interne e pianeggianti. Questa forte escursione termica sarà una delle caratteristiche principali di questa fase anticiclonica, un fenomeno tipico del periodo pre-primaverile.

Meteo, l’alta pressione cede nel weekend: tornano le piogge

Lo scenario meteorologico subirà un cambiamento significativo nel fine settimana, quando l’anticiclone inizierà a indebolirsi sotto la spinta di una perturbazione atlantica in avvicinamento dalla Penisola Iberica.

Le prime infiltrazioni di aria umida si avvertiranno già da venerdì 7 marzo, portando un graduale aumento della nuvolosità su parte del Nord Italia e lungo le regioni tirreniche.

Nel corso del weekend, il peggioramento meteo si farà più marcato, con il ritorno di piogge diffuse e un clima più dinamico. Il Nord Italia sarà il primo a essere coinvolto, con precipitazioni abbondanti, soprattutto sui settori di ponente e a ridosso delle Alpi, dove tornerà anche la neve a quote medio-alte.

Anche il Centro Italia verrà progressivamente interessato dal maltempo, con possibili rovesci in particolare lungo le zone tirreniche.

L’arrivo di aria più fresca associata alla perturbazione determinerà un calo delle temperature, soprattutto al Nord e nelle aree più esposte al maltempo. Il Sud Italia, invece, manterrà ancora un clima relativamente mite, anche se con un aumento della copertura nuvolosa e qualche precipitazione sparsa tra Campania, Basilicata e Calabria.

L’evoluzione successiva dipenderà dalla traiettoria del vortice perturbato, che potrebbe persistere sul Mediterraneo o spostarsi rapidamente verso est. Quel che è certo è che la seconda settimana di marzo sarà caratterizzata da un meteo più dinamico, con un’alternanza tra fasi miti e momenti più instabili, tipici del periodo primaverile.

L’articolo Meteo: Anticiclone caldo sotto attacco già da questa data, tutti i dettagli proviene da DIRETTA METEO.