Meteo: tornerà un po’ di freddo?

0
1
meteo:-tornera-un-po’-di-freddo?
Meteo: tornerà un po’ di freddo?

L’attuale situazione meteo sull’Italia è ancora caratterizzata da una certa instabilità atmosferica, ma con temperature decisamente miti, specialmente nelle regioni del Sud e sulle Isole Maggiori, dove i valori termici risultano superiori alla media stagionale. Questo scenario è determinato dalla presenza di correnti atlantiche, spesso accompagnate da intensi venti di scirocco, che favoriscono un clima più temperato su gran parte del Paese.

 

Meteo Italia, svolta imminente: aria fredda in arrivo da nordest
Nei prossimi giorni la circolazione atmosferica subirà un cambiamento deciso. A partire da Venerdì 28 Febbraio si assisterà a un’inversione della direzione dei venti, con l’afflusso di correnti fredde nordorientali. Questi venti, di intensità crescente, porteranno un calo sensibile delle temperature, con effetti più marcati nel corso del weekend.

Tale mutamento sarà causato da due eventi meteorologici concomitanti. Da una parte, un vortice ciclonico in discesa dalla Svizzera convoglierà aria più fredda verso il nostro Paese. Dall’altra, un rinforzo dell’alta pressione sull’Europa settentrionale intensificherà il flusso di correnti gelide dirette verso l’Italia.

 

Temperature in picchiata tra sabato 1 e domenica 2 marzo
Il calo termico sarà particolarmente evidente tra Sabato 1 e Domenica 2 Marzo, con effetti più marcati sulle regioni settentrionali e centrali. In queste aree, oltre alla diminuzione delle temperature, si assisterà anche a un peggioramento del meteo, caratterizzato da piogge diffuse e un aumento della copertura nuvolosa, elementi che contribuiranno ad accentuare la sensazione di freddo.

Le temperature massime subiranno un netto ridimensionamento rispetto ai giorni precedenti. Se nella giornata di Venerdì 28 Febbraio i valori saranno ancora compresi tra 12 e 14°C, nel fine settimana le massime si attesteranno intorno agli 8-9°C in molte città del Nord e del Centro, come Milano, Bologna e Firenze.

 

Meteo Sud: temperature più miti e cielo sereno
Al Sud, invece, il raffreddamento sarà meno incisivo. Il meteo resterà nel complesso più stabile, con ampie schiarite che limiteranno gli effetti dell’aria fredda in arrivo. Le regioni meridionali godranno quindi di un clima più gradevole rispetto al resto del Paese, con temperature meno rigide e condizioni atmosferiche generalmente migliori.

 

Quando torneranno temperature più miti?
Un graduale ritorno a condizioni meteo più temperate potrebbe manifestarsi all’inizio della prossima settimana, quando l’Italia potrebbe ritrovare valori termici più in linea con le medie stagionali. Tuttavia per avere un quadro più preciso sull’evoluzione del meteo, sarà necessario attendere i prossimi aggiornamenti.

L’articolo Meteo: tornerà un po’ di freddo? proviene da DIRETTA METEO.