Meteo marzo: arriva l’anticiclone, sole e temperature in aumento sull’Italia

0
1
meteo-marzo:-arriva-l’anticiclone,-sole-e-temperature-in-aumento-sull’italia
Meteo marzo: arriva l’anticiclone, sole e temperature in aumento sull’Italia

Dopo un inizio di marzo ancora instabile e a tratti freddo, soprattutto sulle regioni settentrionali e lungo il versante adriatico, la situazione meteorologica sembra destinata a cambiare già nei primi giorni del mese. I principali modelli meteo confermano, infatti, l’arrivo di un campo di alta pressione a partire dal 4-5 marzo, con effetti significativi su tutta la penisola italiana.

 

Alta pressione in rinforzo: tempo stabile e temperature in aumento

L’espansione dell’anticiclone favorirà una progressiva stabilizzazione atmosferica, con il ritorno del sole e una graduale attenuazione delle correnti fredde. Di conseguenza, i valori termici inizieranno a salire, portandosi oltre la media stagionale.

 

Nelle aree interne, nelle pianure del Centro-Nord e lungo il versante tirrenico, le temperature potrebbero raggiungere punte di 17-18°C, mentre al Sud e sulle Isole Maggiori non si escludono valori vicini ai 20 gradi. Questo scenario porterà con sé un primo, evidente assaggio di primavera, con giornate soleggiate e un clima decisamente più mite rispetto all’instabilità che ha caratterizzato l’avvio del mese.

 

Quanto durerà la fase di stabilità? Possibile ritorno delle piogge

Tuttavia, la durata di questa fase anticiclonica rimane incerta. Le ultime tendenze indicano che l’alta pressione potrebbe spostarsi gradualmente verso l’Europa orientale, permettendo il ritorno di perturbazioni atlantiche. Intorno al 9-10 marzo, infatti, non si esclude un nuovo peggioramento, con nuvole e piogge che potrebbero tornare a interessare l’Italia. Per avere conferme su questa evoluzione, però, saranno necessari ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni.

 

Marzo tra stabilità e nuovi cambiamenti: la primavera è alle porte

Nel frattempo, ci aspetta un periodo di bel tempo, ideale per godersi le temperature gradevoli e il ritorno del sole. Se l’anticiclone dovesse mantenere una certa resistenza, la fase mite potrebbe protrarsi su parte della penisola prima di un possibile cambio di scenario.

 

D’altra parte, la primavera è una stagione di transizione, caratterizzata da frequenti sbalzi termici e repentini mutamenti del meteo. Non si può escludere, quindi, che dopo questa parantesi stabile si torni a una situazione più dinamica, con l’arrivo di nuove perturbazioni e persino qualche colpo di coda invernale. Gli aggiornamenti delle prossime giornate saranno fondamentali per delineare con maggiore precisione l’evoluzione meteorologica della seconda metà di marzo.

 

Intanto, godiamoci questa fase di sole e clima mite, un’anticipazione di ciò che la primavera potrà regalarci nelle settimane a venire.

L’articolo Meteo marzo: arriva l’anticiclone, sole e temperature in aumento sull’Italia proviene da DIRETTA METEO.