Meteo, Italia nel vortice del maltempo: piogge, freddo e neve in arrivo dal Weekend

0
1
meteo,-italia-nel-vortice-del-maltempo:-piogge,-freddo-e-neve-in-arrivo-dal-weekend
Meteo, Italia nel vortice del maltempo: piogge, freddo e neve in arrivo dal Weekend

Il maltempo continua a essere il protagonista dello scenario meteo sulla Penisola, con l’Italia attraversata da una forte circolazione depressionaria che mantiene condizioni instabili su molte regioni. Le piogge diffuse e il calo delle temperature sono gli effetti più evidenti di questa configurazione, che sta favorendo anche il ritorno della neve in montagna. I fiocchi bianchi hanno già fatto la loro comparsa sulle Alpi Orientali e su alcuni settori dell’Appennino, spingendosi fino ai 1000 metri di quota.

Nel corso dei prossimi giorni, il vortice di bassa pressione si sposterà progressivamente verso il Sud Italia, concentrando i fenomeni più intensi su queste aree. Tuttavia, la stabilità che si intravede sul resto del Paese sarà soltanto temporanea: già nella giornata di Venerdì 28 Febbraio, una nuova perturbazione porterà altre piogge e rovesci, soprattutto al Centro-Nord. Il fine settimana si prospetta ancora più dinamico, con l’arrivo di un fronte freddo dal Nord Europa che riporterà un clima decisamente invernale su molte regioni.

Weekend tra neve e freddo: il meteo peggiora ancora

Tra Sabato 1 e Domenica 2 Marzo, il meteo subirà un nuovo, deciso peggioramento. L’afflusso di aria fredda proveniente da nord attraverserà le Alpi, determinando un ulteriore abbassamento delle temperature, in particolare sulla Val Padana, dove torneranno condizioni tipicamente invernali. Il limite delle nevicate scenderà nuovamente, con fiocchi che potrebbero imbiancare anche quote basse sulle Alpi e sull’Appennino Settentrionale.

Questa massa d’aria più fredda andrà a scontrarsi con le correnti più miti presenti sul Mediterraneo, alimentate da un vortice depressionario in formazione tra il Nord Africa e il Canale di Sicilia. Il contrasto tra queste due masse d’aria accentuerà l’instabilità atmosferica, con fenomeni particolarmente intensi lungo il versante adriatico e su parte del Nord Italia. L’inizio di Marzo sarà dunque caratterizzato da un clima piuttosto frizzante e da una forte variabilità, anche se già nei primi giorni della prossima settimana un possibile ritorno dell’anticiclone potrebbe riportare una parentesi di tempo più stabile.

Previsioni meteo fino al weekend: piogge e calo termico

Nella giornata di Giovedì 27 Febbraio, il vortice mediterraneo continuerà a influenzare il meteo sulle regioni meridionali, con piogge e temporali più frequenti, soprattutto lungo le aree ioniche di Puglia e Calabria. Anche le regioni centrali adriatiche saranno coinvolte da una certa instabilità, mentre sul resto del Paese si faranno largo alcune schiarite, accompagnate da un lieve rialzo termico.

Per Venerdì 28 Febbraio, una nuova perturbazione si avvicinerà al Nord Italia, determinando un incremento delle piogge su Levante Ligure, Emilia Romagna e sulle regioni del Nord-Est. Anche la Toscana e l’Umbria saranno interessate da precipitazioni sparse.

Nel weekend, l’instabilità si farà più marcata soprattutto sulle regioni settentrionali e lungo il versante adriatico, con il ritorno della neve a quote piuttosto basse sulle Alpi. Le temperature subiranno un nuovo, brusco calo, con valori sotto la media, soprattutto nelle regioni interne e al Nord Italia.

L’inizio della prossima settimana potrebbe riservare ancora rovesci e temporali sulle regioni adriatiche, sul Sud Italia e in parte anche sul Nord-Ovest, ma le ultime proiezioni suggeriscono l’ipotesi di un graduale rinforzo dell’anticiclone, che potrebbe riportare condizioni più stabili e un clima mite. Fino ad allora, il meteo resterà dominato dall’instabilità e da un continuo alternarsi tra piogge, schiarite e nuovi impulsi freddi.

L’articolo Meteo, Italia nel vortice del maltempo: piogge, freddo e neve in arrivo dal Weekend proviene da DIRETTA METEO.