Meteo: arriva l’anticiclone, ma non subito

0
1
meteo:-arriva-l’anticiclone,-ma-non-subito
Meteo: arriva l’anticiclone, ma non subito

L’andamento meteo dei primi giorni di Marzo si preannuncia estremamente variabile, caratterizzato da continui cambi di scenario. Secondo le ultime analisi, la prima decade del mese potrebbe iniziare con una fase di relativa stabilità, grazie all’influenza temporanea dell’Alta Pressione, ma non è detto che questa situazione si protragga a lungo. Il sole, infatti, potrebbe non essere garantito per tutti.

 

Una parentesi primaverile di breve durata
Dal 3 Marzo e per circa 3-4 giorni, l’Anticiclone potrebbe riuscire a regalare un assaggio di Primavera su buona parte della Penisola, con temperature gradevoli, superiori alle medie del periodo, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Tuttavia l’illusione primaverile sarà accompagnata anche da fenomeni tipicamente invernali, come nebbie notturne e mattutine che si formeranno in particolare lungo le pianure e le aree costiere, accentuando la sensazione di freddo nelle ore più fresche.

Questa parentesi di calma atmosferica potrebbe però rivelarsi piuttosto breve, perché già nei giorni immediatamente successivi si prospetta un radicale cambiamento delle condizioni meteo, con il ritorno di freddo e maltempo.

 

Peggioramento in vista: torna il freddo con pioggia e neve
Molte proiezioni modellistiche indicano per la seconda parte della prima decade di Marzo l’arrivo di una forte ondata di maltempo, con un sensibile calo termico e un conseguente ritorno della neve fino a quote collinari. Le prime aree coinvolte saranno le Alpi, ma successivamente il peggioramento potrebbe estendersi anche lungo l’intera dorsale appenninica, portando nevicate abbondanti.

Se analizziamo i dati più recenti, emerge una tendenza piuttosto chiara: un’irruzione di aria fredda potrebbe colpire inizialmente le regioni settentrionali, per poi propagarsi rapidamente verso il Centro-Sud, determinando un netto peggioramento meteo con precipitazioni diffuse, venti forti e un ritorno della neve anche a quote relativamente basse.

 

Marzo instabile: sole e gelo si alternano rapidamente
La prima parte del mese potrebbe dunque rivelarsi un vero e proprio paradosso meteorologico: da un lato, un temporaneo dominio dell’Alta Pressione, con temperature miti e condizioni quasi primaverili; dall’altro, un’improvvisa e marcata irruzione fredda, capace di riportare scenari tipicamente invernali.

Non è una sorpresa che Marzo sia spesso caratterizzato da una grande variabilità. Questo mese rappresenta un vero e proprio periodo di transizione meteo tra Inverno e Primavera, e le sue fasi di apparente stabilità possono essere interrotte bruscamente da repentini colpi di coda invernali, con ritorni improvvisi di freddo e neve anche a basse quote.

L’articolo Meteo: arriva l’anticiclone, ma non subito proviene da DIRETTA METEO.