Meteo Marzo: tra perturbazioni africane, anticiclone e temperature fino a 25°C

0
1
meteo-marzo:-tra-perturbazioni-africane,-anticiclone-e-temperature-fino-a-25°c
Meteo Marzo: tra perturbazioni africane, anticiclone e temperature fino a 25°C

L’inizio di marzo si preannuncia tutt’altro che monotono, con un’evoluzione che ha stravolto le previsioni dei giorni scorsi. Se inizialmente si attendeva una forte irruzione di aria fredda artica, ora i modelli meteorologici delineano un quadro completamente diverso: una fase perturbata al Centro-Sud, seguita da una rapida espansione dell’anticiclone, con un netto rialzo delle temperature e valori che potrebbero sfiorare i 25°C.

Scontro tra perturbazione africana e aria fredda dai Balcani

Nei primi giorni di marzo, una perturbazione di matrice africana raggiungerà il Centro-Sud Italia, scontrandosi con un afflusso di aria fredda balcanica. Questo contrasto tra masse d’aria di diversa origine darà vita a un’intensa fase di instabilità atmosferica, con piogge diffuse e nevicate sugli Appennini centro-meridionali, con fiocchi attesi tra i 900 e i 1200 metri.

Le precipitazioni più abbondanti colpiranno le regioni tirreniche, mentre sul versante adriatico si registrerà un calo termico più pronunciato. Tuttavia, questa parentesi fredda e perturbata avrà vita breve, perché il vero colpo di scena arriverà subito dopo con l’improvvisa avanzata dell’alta pressione.

L’anticiclone africano porta un anticipo di primavera

Dopo il veloce transito della perturbazione, un potente anticiclone si estenderà dalla Francia verso l’Italia, unendosi con il promontorio africano, solitamente responsabile delle ondate di caldo estive. Questa fusione tra due diverse strutture di alta pressione garantirà stabilità atmosferica, cieli sereni e un sensibile aumento delle temperature tra il 3 e l’8 marzo.

Le temperature massime si porteranno ben oltre le medie stagionali, con punte di 20°C al Centro-Nord, mentre al Sud, in Sardegna e in Sicilia i valori potrebbero toccare i 25°C. Questo improvviso rialzo termico regalerà il primo vero assaggio di primavera, favorendo condizioni ideali per le attività all’aperto e un clima particolarmente gradevole. Tuttavia, questa fase mite e soleggiata potrebbe non durare troppo a lungo.

Nuovo cambio di scenario: tornano le perturbazioni?

Dopo diversi giorni di tempo stabile e temperature elevate, l’anticiclone potrebbe gradualmente spostarsi verso l’Europa orientale, esponendo il Mediterraneo a nuove correnti instabili. Secondo alcuni modelli, tra il 7 e l’8 marzo, il primo cedimento dell’alta pressione potrebbe favorire il ritorno di nuvolosità e locali rovesci, soprattutto sulle regioni occidentali e settentrionali.

L’evoluzione resta ancora incerta, ma l’ipotesi di un nuovo affondo perturbato atlantico o di un’ulteriore discesa di aria fredda non è da escludere. Il mese di marzo, noto per la sua estrema variabilità, potrebbe riservare nuove sorprese, con un possibile ritorno a condizioni instabili nel giro di pochi giorni.

Gli aggiornamenti delle prossime ore saranno fondamentali per capire se l’Italia dovrà affrontare un nuovo peggioramento o se l’anticiclone continuerà a dominare, prolungando questo assaggio primaverile. In ogni caso, il meteo di marzo conferma ancora una volta la sua imprevedibilità, con rapidi cambi di scenario tipici di questo mese di transizione tra inverno e primavera.

L’articolo Meteo Marzo: tra perturbazioni africane, anticiclone e temperature fino a 25°C proviene da DIRETTA METEO.