Meteo: settimana capricciosa, ma dal Weekend belle sorprese

0
1
meteo:-settimana-capricciosa,-ma-dal-weekend-belle-sorprese
Meteo: settimana capricciosa, ma dal Weekend belle sorprese

Nei prossimi giorni l’Italia si troverà a fronteggiare un marcato peggioramento meteo causato da una vasta circolazione ciclonica atlantica. Questo sistema perturbato, in arrivo dall’Oceano Atlantico, porterà con sé piogge diffuse, venti intensi e un clima instabile, interessando diverse aree della penisola dal 25 febbraio e con effetti destinati a protrarsi fino alla fine della settimana, prima di lasciare spazio a un graduale miglioramento.

 

 

Meteo 25 febbraio: il ciclone si espande sul Nord-Ovest e sul basso Tirreno
Con l’arrivo di martedì 25 febbraio il fronte ciclonico si intensificherà ulteriormente, coinvolgendo in maniera più decisa il Nord-Ovest e le aree del basso Tirreno. In queste zone, l’instabilità aumenterà, con possibili piogge intermittenti e un rinforzo dei venti meridionali. La situazione meteo sarà particolarmente dinamica e potrebbe evolvere rapidamente nel corso della giornata, preannunciando condizioni ancora più avverse.

 

Meteo 26 febbraio: piogge diffuse e neve sulle Dolomiti
Da mercoledì 26 febbraio il maltempo entrerà nel vivo con una fase più acuta di instabilità. Le piogge si estenderanno progressivamente dal Nord Italia verso le regioni centrali tirreniche e le coste adriatiche.

Nel pomeriggio, il peggioramento raggiungerà anche il Sud e la Sicilia, con il rischio di temporali intensi e rovesci violenti, soprattutto lungo le aree costiere e interne.

Le nevicate saranno protagoniste sulle Dolomiti, dove si prevedono accumuli significativi che potrebbero causare disagi alla viabilità, specialmente nei collegamenti montani. Anche gli Appennini saranno interessati da precipitazioni nevose, sebbene in maniera più moderata. L’unione di pioggia e neve potrebbe rendere difficoltose le attività all’aperto e creare problemi alla circolazione.

 

Meteo fine settimana: graduale miglioramento a partire dal 27 febbraio
Giovedì 27 febbraio il vortice ciclonico inizierà a spostarsi verso sud, determinando un allontanamento graduale della perturbazione dall’Italia. Questo movimento favorirà un lento miglioramento meteo, anche se in alcune regioni potranno persistere deboli piogge residue.

In vista del weekend l’aumento della pressione atmosferica segnerà la fine della fase meteo più instabile, aprendo la strada a condizioni più stabili e soleggiate all’inizio di marzo. Le temperature, tuttavia, potrebbero rimanere fresche, soprattutto nelle prime ore del mattino, complice l’aria fredda lasciata in eredità dal ciclone.

L’articolo Meteo: settimana capricciosa, ma dal Weekend belle sorprese proviene da DIRETTA METEO.