Meteo primavera 2025: caldo anomalo e ritorni di freddo improvvisi, rischio eventi estremi

0
1
meteo-primavera-2025:-caldo-anomalo-e-ritorni-di-freddo-improvvisi,-rischio-eventi-estremi
Meteo primavera 2025: caldo anomalo e ritorni di freddo improvvisi, rischio eventi estremi

Le ultime previsioni meteo per la prossima Primavera 2025 delineano un quadro tutt’altro che stabile, con temperature sopra la norma, sbalzi termici marcati e un aumento del rischio di fenomeni intensi. Le attuali proiezioni stagionali evidenziano l’influenza di un Inverno insolitamente mite, che potrebbe avere ripercussioni significative nei mesi primaverili. Si prevede, infatti, un’alternanza tra fasi dominate dall’alta pressione e improvvise incursioni di aria fredda, capaci di riportare condizioni tipicamente invernali anche a stagione avanzata.

 

Alta pressione persistente e cambi repentini di temperatura

Negli ultimi anni, il meteo primaverile ha mostrato un’evoluzione sempre più instabile, caratterizzata da periodi di caldo precoce interrotti da afflussi di aria fredda. Anche per il 2025, le simulazioni indicano la possibile persistenza di un Anticiclone africano, con temperature elevate, alternate a ondate di freddo improvvise. Questo scenario, ormai ricorrente, potrebbe ripresentarsi con maggiore intensità, portando sbalzi termici estremi e un aumento del rischio di eventi meteorologici violenti.

 

Caldo anomalo tra aprile e maggio, ma attenzione ai colpi di coda invernali

Le proiezioni meteo suggeriscono che il sopramedia termico si manifesterà in maniera più evidente a partire da aprile, con un incremento delle temperature soprattutto al Nord Italia e lungo il versante adriatico. Tuttavia, questo non significa che la stagione sarà stabilmente calda e soleggiata. Al contrario, il rischio di scambi meridiani intensi—ossia bruschi cambi di circolazione—potrebbe favorire incursioni di aria fredda tardive, con la possibilità di gelate primaverili anche in pieno aprile.

 

Questo scenario desta particolare preoccupazione per il settore agricolo. La fioritura, già anticipata dal clima anomalo dell’inverno, potrebbe subire gravi danni in caso di ondate di gelo improvvise, come già accaduto in annate critiche come il 2017 e il 2021.

 

Maggio tra caldo precoce e rischio eventi estremi

L’instabilità atmosferica prevista per la Primavera 2025 potrebbe anche favorire la formazione di temporali violenti, soprattutto tra aprile e maggio. Il contrasto tra aria calda e irruzioni fredde potrebbe generare condizioni favorevoli a grandinate intense, raffiche di vento violente e persino episodi di tornado locali, fenomeni che negli ultimi anni si sono fatti sempre più frequenti sul territorio italiano.

 

Le proiezioni attuali indicano inoltre che, già da maggio, potrebbero verificarsi le prime ondate di calore di stampo estivo, con temperature che potrebbero superare la soglia dei 30°C in alcune zone del Paese. Un segnale di come il meteo primaverile stia assumendo sempre più caratteristiche estreme, tra caldo anomalo, instabilità e fenomeni violenti.

L’articolo Meteo primavera 2025: caldo anomalo e ritorni di freddo improvvisi, rischio eventi estremi proviene da DIRETTA METEO.