L’Agenzia Statale di Meteorologia (Aemet) ha diffuso nuove previsioni meteo per le Isole Canarie, annunciando un peggioramento imminente delle condizioni atmosferiche. A partire da lunedì 26 febbraio, i venti alisei torneranno a soffiare con forza, con raffiche impetuose che colpiranno in particolare le aree montuose e le zone costiere più esposte. Contestualmente, la calima, ovvero la sospensione di polveri sahariane, investirà prima Lanzarote e Fuerteventura, riducendo la visibilità e rendendo l’aria più secca.
I cieli saranno caratterizzati da nubi alte a tratti, alternate a momenti più sereni, soprattutto nelle zone del nord-est dell’arcipelago. Le temperature non subiranno variazioni significative, anche se le minime potrebbero registrare un lieve calo in alcune aree. Il vento da nord-est, inizialmente moderato, si intensificherà progressivamente, con la possibilità di raffiche violentissime nelle ore centrali della giornata, in particolare sui rilievi.
Sul fronte marittimo, l’Aemet prevede un aumento del moto ondoso, con venti tra forza 4 e 6 e onde da nord-ovest comprese tra 2 e 3 metri, rendendo difficoltosa la navigazione in diversi tratti di mare.
Previsioni meteo per ogni isola lunedì 26 febbraio
Lanzarote
Il cielo sarà attraversato da nubi alte al mattino, con la possibile formazione di banchi di nubi basse lungo le coste settentrionali ed orientali. Nel corso del pomeriggio, le condizioni diventeranno più stabili e soleggiate, ma con il rischio di calima in intensificazione dal tramonto, con conseguente riduzione della visibilità. Le temperature rimarranno stabili, mentre il vento da nord-est soffierà con raffiche intense nelle zone esposte.
Fuerteventura
Situazione simile a Lanzarote, con nubi alte sparse nelle prime ore della giornata e qualche addensamento sulle coste orientali. Nel pomeriggio, il cielo sarà prevalentemente sereno, ma la calima tenderà ad aumentare nelle ore serali. Le temperature minime potrebbero scendere leggermente, mentre le massime resteranno invariate. Il vento da nord-est sarà moderato, ma con raffiche forti nelle zone aperte e sui rilievi.
Gran Canaria
Nella fascia nord-orientale, la giornata inizierà con nuvolosità compatta, destinata a diradarsi nel corso della mattinata, per poi aumentare nuovamente in serata nelle zone più basse. Nel resto dell’isola, il cielo sarà poco nuvoloso o sereno, salvo la presenza di nubi alte nelle prime ore del giorno. Le temperature si manterranno stabili, con una possibile lieve diminuzione delle minime. Il vento da nord-est soffierà con raffiche molto forti sui versanti sud-orientali e nord-occidentali, mentre sulle vette potranno verificarsi raffiche estremamente intense. Sulla costa sud-occidentale, invece, domineranno brezze leggere.
Tenerife
Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con il transito di nubi alte al mattino e qualche possibile banco di nubi basse nel nord-est nelle ore più fresche. Le temperature non subiranno variazioni rilevanti. Il vento da nord-est soffierà in modo moderato, ma con raffiche molto forti nelle aree esposte a sud-est e nord-ovest. Sulle vette più alte, non si escludono raffiche estreme. Sulla costa occidentale, invece, prevarranno brezze leggere.
La Gomera
Nel settore settentrionale, la giornata inizierà con cieli nuvolosi, ma nel pomeriggio saranno possibili ampie schiarite. Nel resto dell’isola, il tempo sarà stabile e soleggiato, con la presenza di nubi alte nelle prime ore del giorno. Le temperature rimarranno invariate. Il vento da nord-est soffierà con raffiche forti nelle aree orientali e nord-occidentali, mentre sulle vette potrebbe cambiare direzione nel pomeriggio. Lungo la costa meridionale, invece, prevarranno brezze leggere.
La Palma
Nelle zone orientali e nord-orientali, la giornata inizierà con nuvolosità densa, destinata a diradarsi nel pomeriggio. Nel resto dell’isola, il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, salvo la presenza di nubi alte nelle prime ore. Le temperature minime potrebbero diminuire leggermente, mentre le massime resteranno stabili. Il vento da nord-est sarà moderato, ma con raffiche intense sui pendii nord-occidentali e sud-orientali. In particolare, nella zona di El Paso, si prevedono raffiche molto forti. Sulle coste nord-orientali e occidentali, invece, soffieranno brezze leggere.
El Hierro
Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con il passaggio di nubi alte al mattino e locali banchi di nubi basse nel nord-est. Le temperature rimarranno invariate. Il vento da nord-est soffierà in modo moderato, ma con raffiche molto forti nei settori nord-occidentali e meridionali. Sulle vette, la direzione del vento potrebbe variare nel pomeriggio. Lungo la costa sud-occidentale, invece, saranno presenti brezze leggere.
Nelle prossime ore, l’attenzione sarà rivolta all’intensificazione dei venti e all’aumento della calima, fattori che influenzeranno visibilità e qualità dell’aria, soprattutto su Lanzarote e Fuerteventura.
L’articolo Meteo Isole Canarie: venti tempestosi e calima in arrivo, scenario critico nelle prossime ore proviene da DIRETTA METEO.