Meteo nuova settimana: ritorno del maltempo, anche intenso

0
2
meteo-nuova-settimana:-ritorno-del-maltempo,-anche-intenso
Meteo nuova settimana: ritorno del maltempo, anche intenso

Dopo diversi giorni di stabilità atmosferica garantita da un robusto anticiclone, l’Italia si prepara a un cambiamento significativo delle condizioni meteo. L’inizio della nuova settimana porterà infatti un graduale peggioramento, alimentato dall’arrivo di correnti umide occidentali, che riporteranno cieli grigi e piogge diffuse su gran parte della Penisola.

Dopo un weekend ancora in gran parte tranquillo, la situazione è destinata a mutare a partire da lunedì 24 febbraio, con un aumento dell’instabilità che culminerà in un deciso peggioramento nella giornata di mercoledì 26 febbraio, quando una perturbazione atlantica più organizzata investirà il nostro Paese.

 

Lunedì 24 febbraio: primi segnali di instabilità con cieli coperti e piogge sparse
Con l’indebolimento dell’alta pressione, le prime correnti di libeccio inizieranno a interessare il territorio italiano, favorendo un incremento della nuvolosità. La giornata sarà dominata da cieli coperti su gran parte della Penisola, anche se qualche schiarita potrà resistere su Sicilia, Sardegna e all’estremo Sud.

Le prime piogge, di debole o moderata intensità, colpiranno inizialmente la Liguria e il Centro Italia, estendendosi nel pomeriggio anche al Sud, con fenomeni attesi in particolare su Puglia, Basilicata e Campania. Le temperature resteranno stazionarie o registreranno un lieve aumento nei valori massimi, mantenendosi comunque in linea con le medie stagionali.

 

Martedì 25 febbraio: tempo ancora instabile con piogge diffuse
La giornata di martedì sarà caratterizzata da una persistente instabilità. Il cielo rimarrà generalmente nuvoloso o coperto, con precipitazioni sparse che interesseranno soprattutto il Nord-Ovest e le regioni del Centro Italia. Anche il Sud potrebbe essere coinvolto da piogge deboli, con fenomeni più probabili su Campania, Puglia e Basilicata.

Le isole maggiori beneficeranno di condizioni meteo leggermente più favorevoli, con la possibilità di qualche schiarita e precipitazioni meno probabili. Le temperature non subiranno variazioni rilevanti, mantenendo un andamento piuttosto uniforme rispetto ai giorni precedenti.

 

Mercoledì 26 febbraio: in arrivo una perturbazione atlantica con piogge intense
Il vero peggioramento arriverà nella giornata di mercoledì, quando una depressione di origine atlantica raggiungerà l’Italia, portando un’ondata di maltempo diffuso. Le piogge diventeranno più consistenti, con fenomeni intensi e localmente forti, soprattutto sulle regioni del Centro-Nord e lungo il versante tirrenico.

Non si escludono episodi di temporali nelle aree più esposte, mentre sulle Alpi si prevedono nevicate abbondanti alle quote montane, con accumuli significativi. Vista la distanza temporale, sarà necessario seguire i prossimi aggiornamenti meteo per avere una previsione più precisa sull’entità del peggioramento.

L’articolo Meteo nuova settimana: ritorno del maltempo, anche intenso proviene da DIRETTA METEO.