Meteo Bolton: tempesta in arrivo con venti fino a 112 km/h, piogge torrenziali e rischio blackout

0
1
meteo-bolton:-tempesta-in-arrivo-con-venti-fino-a-112-km/h,-piogge-torrenziali-e-rischio-blackout
Meteo Bolton: tempesta in arrivo con venti fino a 112 km/h, piogge torrenziali e rischio blackout

BOLTONUna tempesta di rara intensità è pronta a scatenarsi su Bolton, portando con sé venti furiosi e precipitazioni torrenziali, capaci di mettere a dura prova l’intera città e le zone limitrofe. Il Met Office ha emesso un allarme meteo giallo, valido per domenica dalle 6:00 alle 18:00, segnalando il pericolo di raffiche di vento fino a 112 km/h, in grado di provocare danni strutturali, interruzioni di corrente e pesanti disagi alla viabilità.

L’arrivo di questa perturbazione sarà accompagnato da piogge battenti, che unite alla violenza del vento, aumenteranno il rischio di allagamenti improvvisi, caduta di alberi e danni a edifici e infrastrutture, rendendo problematici gli spostamenti su strada, ferrovia e in aereo.

Bolton flagellata da venti tempestosi e nubifragi: allerta per danni e inondazioni

Secondo le previsioni del Met Office, la tempesta si intensificherà già nelle prime ore di domenica, con forti venti in arrivo da sud e sud-ovest. Le raffiche più potenti, comprese tra 80 e 96 km/h, investiranno gran parte del territorio urbano e delle campagne circostanti, mentre nelle zone più esposte, come le coste del Mare d’Irlanda e le alture dell’entroterra, si potranno toccare i 112 km/h.

I meteorologi avvisano che le precipitazioni saranno continue e abbondanti, con accumuli che potrebbero provocare l’allagamento di strade, sottopassaggi e seminterrati. Anche il rischio di smottamenti e frane nelle aree collinari resta elevato.

Le autorità raccomandano ai cittadini di prepararsi a possibili blackout, data l’elevata probabilità di danni alle linee elettriche e telefoniche. È fondamentale avere torce, batterie di riserva e power bank carichi, per evitare di restare senza comunicazioni in caso di interruzione della corrente.

Trasporti nel caos: cancellazioni e ritardi per voli, treni e autobus

L’ondata di maltempo avrà conseguenze pesanti sul traffico e sui trasporti. Il Met Office prevede:

  • Disagi significativi per treni e autobus, con ritardi e cancellazioni dovuti alla possibile caduta di alberi o a danni alle linee ferroviarie.
  • Voli da e per l’aeroporto di Manchester a rischio, con possibili annullamenti e forti turbolenze nelle fasi di decollo e atterraggio.
  • Collegamenti marittimi tra Inghilterra e Irlanda fortemente compromessi, con onde alte e condizioni di navigazione proibitive.
  • Difficoltà alla guida su tutte le strade principali, soprattutto per moto, furgoni e veicoli leggeri, che potrebbero essere spinti fuori traiettoria dal vento impetuoso.

Met Office: “Condizioni meteo pericolose, limitate gli spostamenti”

Un esperto del Met Office ha dichiarato:

“Le raffiche di vento più forti si registreranno tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio, con punte superiori ai 110 km/h nelle aree più esposte. La combinazione di vento e pioggia battente renderà i viaggi estremamente difficoltosi e, in alcuni casi, pericolosi.

Nel corso del pomeriggio e della prima serata, la situazione inizierà lentamente a migliorare, con i venti che si sposteranno da sud-ovest a nord-est, ma il pericolo di danni e disagi resterà elevato fino a notte fonda.”

Le autorità consigliano alla popolazione di evitare gli spostamenti non necessari e di monitorare gli aggiornamenti meteo in tempo reale, per ridurre il rischio di ritrovarsi in situazioni critiche.

Con il pericolo di blackout e allagamenti, è essenziale farsi trovare pronti, tenendo a disposizione kit di emergenza con torce, batterie di scorta, acqua e beni di prima necessità.

L’allerta meteo potrebbe subire ulteriori aggiornamenti, perciò è fondamentale restare informati nelle prossime ore per garantire la propria sicurezza.

L’articolo Meteo Bolton: tempesta in arrivo con venti fino a 112 km/h, piogge torrenziali e rischio blackout proviene da DIRETTA METEO.