Meteo Marzo: l’Inverno prepara un tiro mancino

0
4
meteo-marzo:-l’inverno-prepara-un-tiro-mancino
Meteo Marzo: l’Inverno prepara un tiro mancino

Le prime proiezioni per l’inizio di marzo delineano uno scenario tutt’altro che stabile. Nonostante qualche momento di sole tra le nuvole, che potrebbe dare l’illusione di un imminente arrivo della primavera, questa fase sarà solo temporanea. Il meteo resterà estremamente dinamico, con repentini cambiamenti atmosferici e nessuna vera stabilizzazione.

Tra fine febbraio e inizio marzo: vortice polare sotto osservazione

L’attenzione resta focalizzata sia sulla seconda metà di febbraio sia sui primi giorni di marzo. Sebbene non si possa ancora parlare di previsioni dettagliate, le attuali configurazioni bariche mostrano una situazione in continua evoluzione, con possibili scenari imprevedibili.

L’elemento chiave è il vortice polare, che continua a mostrare segni di indebolimento. Se questa tendenza dovesse proseguire, potrebbe verificarsi un nuovo riscaldamento stratosferico entro la fine del mese. Un vortice polare già fragile potrebbe non riuscire a contrastare un ulteriore colpo, favorendo la discesa di aria gelida sull’Europa e potenzialmente anche sull’Italia.

Marzo invernale? Il gelo minaccia l’Europa

L’ipotesi di un marzo più freddo di febbraio non è da escludere. Una massa di aria gelida di origine continentale è pronta a riversarsi sull’Europa orientale, e il suo impatto potrebbe estendersi fino al nostro Paese.

L’aria fredda continentale tende a creare un blocco atmosferico, ostacolando l’avanzata delle perturbazioni atlantiche. Questo scenario potrebbe determinare periodi di tempo secco ma rigido, specialmente sulle regioni del Nord e lungo il versante adriatico, con la possibilità di episodi nevosi fino a bassa quota.

Alta pressione o nuove perturbazioni? Un meteo ancora incerto

Un altro aspetto cruciale riguarda il possibile ritorno della stabilità atmosferica. Anche qualora le perturbazioni atlantiche riuscissero a imporsi, non si intravedono segnali di una struttura anticiclonica duratura, in grado di garantire un periodo prolungato di sole e temperature miti.

L’ipotesi più probabile è un’alternanza tra fasi di maltempo e momenti più asciutti, senza una vera affermazione dell’Alta Pressione. L’incertezza resta elevata, e le prossime settimane saranno determinanti per comprendere quale direzione prenderà il meteo nella prima parte di marzo.

Quel che è certo è che il nuovo mese si aprirà con un clima instabile, pronto a riservare ancora molte sorprese.

L’articolo Meteo Marzo: l’Inverno prepara un tiro mancino proviene da DIRETTA METEO.