Meteo: a fine Ottobre torna il caldo, anticiclone e aria subtropicale sull’Italia

0
2
meteo:-a-fine-ottobre-torna-il-caldo,-anticiclone-e-aria-subtropicale-sull’italia
Meteo: a fine Ottobre torna il caldo, anticiclone e aria subtropicale sull’Italia

Il quadro emisferico cambia: perché il rischio c’è davvero

Ebbene sì, il rischio c’è. In questo momento dobbiamo considerare tutte le ipotesi meteo-climatiche in campo, soprattutto dobbiamo mettere in conto gli importanti cambiamenti a livello di circolazione atmosferica emisferica.

 

Dinamismo anomalo e vortice polare debole

Finora abbiamo a che fare con un’atmosfera molto dinamica, figlia di un Vortice Polare insolitamente debole. Il tema è stato già affrontato in profondità nel nostro articolo sulla dinamica del vortice polare e gli scambi meridiani, ma è utile evidenziare come tale debolezza abbia innescato prevalenti scambi meridiani, favorendo oscillazioni marcate tra aria fredda e aria mite.

 

Le due irruzioni fredde e gli effetti sull’Europa orientale

Le due irruzioni fredde che hanno colpito l’Europa orientale – una delle quali ha raggiunto anche alcune regioni italiane – hanno lasciato il segno: non solo termicamente, ma anche sul fronte delle precipitazioni, con nevicate a bassa quota in più aree. Gli effetti della neve fuori stagione sono stati particolarmente rilevanti per la transizione autunnale.

 

Torna la normalità atlantica: depressioni in azione

Ora però avremo un ritorno alla normalità. L’attivazione di una vigorosa attività depressionaria sul Nord Atlantico condizionerà – nel bene e nel male – anche il nostro tempo. Lo farà già dall’inizio della prossima settimana, quando un peggioramento di matrice oceanica dovrebbe coinvolgere una parte delle nostre regioni.

 

Anticiclone in rimonta: tempi ed entità ancora da definire

Successivamente potremmo assistere al ritorno dell’Alta Pressione. Sulle tempistiche permangono incertezze e, soprattutto, si nota una discrepanza sull’entità della possibile rimonta anticiclonica. Alcuni modelli matematici indicano un rialzo anticiclonico già a metà della prossima settimana, altri lo spostano di qualche giorno.

 

Ottobrata secondo i centri europei

I centri di calcolo europei sostengono la tesi di un’Ottobrata a partire da mercoledì–giovedì, legata al transito di un promontorio anticiclonico subtropicale. Conseguenza: innalzamento delle temperature, con un ritorno di caldo soprattutto al Sud e tra le due Isole Maggiori, Sardegna e Sicilia. Questo fenomeno è strettamente legato alla dinamica dell’anticiclone subtropicale che caratterizza il nostro territorio.

 

Gli scenari americani: colpo di coda dell’estate

I centri di calcolo americani spingono di più, ipotizzando un vero colpo di coda dell’Estate dal prossimo weekend e per gran parte dell’ultima settimana di Ottobre. Non sarebbe una semplice Ottobrata: le temperature schizzerebbero verso l’alto in modo marcato, raggiungendo valori pienamente estivi.

 

Valori attesi: picchi fino a 30 °C e clima simil-estivo diffuso

Parliamo di massime fino a 30 °C su Sardegna e Sicilia. I 25 °C verrebbero superati facilmente in molte località del Centro Sud, con contesto simil-estivo in estensione anche al Nord Italia. Un ribaltone termico se confrontato con quanto accaduto nella prima decade mensile.

 

Monitoraggio e allineamento dei modelli

Non ci resta che attendere ancora qualche giorno, necessari affinché si verifichi un allineamento modellistico tale da consentire una visione più chiara sul calendario e sull’intensità di questa rimonta anticiclonica.

 

 

Crediti

 

L’articolo Meteo: a fine Ottobre torna il caldo, anticiclone e aria subtropicale sull’Italia proviene da DIRETTA METEO.