Meteo protagonista assoluto della prossima settimana: l’Italia si prepara a vivere un assaggio d’estate, con condizioni atmosferiche che richiameranno i primi giorni di Giugno. Un cambiamento tanto atteso che, finalmente, prenderà piede già a partire dall’inizio della nuova settimana, consolidandosi progressivamente e assumendo tratti marcatamente anomali per il periodo.
La circolazione atmosferica europea cambierà volto
La circolazione atmosferica sull’intero continente europeo si appresta a subire un’importante svolta. Dopo l’ultimo episodio instabile che, nella giornata di domenica 27 aprile, interesserà l’Italia e gran parte del Mediterraneo, il meteo intraprenderà un deciso cammino verso la stabilità. Questo sarà merito dell’espansione di un campo di alta pressione in arrivo dal Mediterraneo Occidentale.
Questa volta l’anticiclone si presenterà nella sua veste più robusta, riuscendo a imporsi con forza sullo scenario barico europeo. Alla base di questo movimento vi sarà l’affondo di una saccatura atlantica in pieno Oceano Atlantico, che, spingendo aria verso sud-ovest, favorirà la risalita verso nord-est dell’alta pressione africana.
Sarà proprio questa dinamica a garantire l’afflusso di masse d’aria calda di origine sub-tropicale, provenienti direttamente dal Nord Africa. Le anomalie termiche saranno marcate e contribuiranno a rendere l’anticiclone particolarmente solido, capace di determinare condizioni meteorologiche eccezionalmente stabili.
Meteo Italia: anticiclone in rinforzo e temperature in netto aumento
Nel nostro Paese il meteo assumerà caratteristiche tipicamente estive. Da Nord a Sud, il cielo si manterrà sereno e privo di significative insidie per diversi giorni consecutivi. Il cuore dell’alta pressione si collocherà appena oltre le Alpi, favorendo un incremento termico ancora più accentuato soprattutto al Nord Italia.
A partire da lunedì 28 aprile la stabilità atmosferica si affermerà gradualmente, ma sarà da mercoledì 30 aprile che il meteo sull’Italia e sul Mediterraneo Occidentale subirà una trasformazione definitiva. Il quadro termico vedrà un’impennata decisa, con valori che porteranno a vivere un anticipo d’estate in piena regola.
Le temperature toccheranno picchi davvero inusuali per il periodo, proiettandoci in una dimensione climatica più consona all’inizio di giugno che non alla fine di aprile. Questo stato di cose potrebbe protrarsi anche per più giorni, regalando all’Italia una parentesi meteorologica tanto precoce quanto sorprendente.
L’articolo Meteo settimana: tempo estivo sulla Penisola proviene da DIRETTA METEO.