Meteo prossima settimana: importanti novità

0
3
meteo-prossima-settimana:-importanti-novita
Meteo prossima settimana: importanti novità

La settimana si aprirà all’insegna di una persistente instabilità atmosferica, in particolare sulle regioni centrali e meridionali dell’Italia, dove il meteo resterà ancora influenzato da piogge intermittenti e fenomeni temporaleschi sparsi. Questi episodi rappresenteranno l’epilogo di un Aprile particolarmente turbolento, dominato da correnti umide e instabili che hanno interessato a più riprese il territorio nazionale.

 

Cambio di rotta dal 29 aprile: in arrivo l’Anticiclone africano
A partire da martedì 29 aprile la situazione meteo subirà una netta inversione di tendenza. L’ingresso progressivo di aria calda di origine sahariana, spinta da un robusto Anticiclone africano, trasformerà lo scenario atmosferico su tutta la Penisola. Questa configurazione sinottica favorirà una fase di stabilità atmosferica diffusa, accompagnata da un graduale incremento delle temperature.

 

Alta pressione in rinforzo: meteo stabile e soleggiato su gran parte d’Italia
Con il consolidarsi dell’alta pressione subtropicale, il meteo in Italia vivrà un periodo di sostanziale stabilità, soprattutto sulle regioni del Centro-Nord, dove si avranno ampie schiarite e cieli prevalentemente sereni. Il Sud sarà interessato in un secondo momento, ma beneficerà anch’esso del clima asciutto e delle temperature in aumento. L’aria calda proveniente dal deserto del Sahara innalzerà i valori termici ben oltre le medie stagionali.

 

Clima sempre più caldo verso il ponte del Primo Maggio
Man mano che ci si avvicina al ponte del Primo Maggio, il meteo continuerà a garantire condizioni ideali per attività all’aperto e viaggi. Le temperature massime saliranno fino a 26-28°C in città come Bologna, Roma e Firenze, con valori anche superiori nelle zone interne della Sicilia e della Sardegna, dove l’effetto continentale sarà più marcato. L’aria diventerà via via più secca e calda, donando all’atmosfera un carattere tipicamente estivo.

 

Unica eccezione: instabilità isolata mercoledì 30 aprile
Nel corso della giornata di mercoledì 30 aprile non si può escludere la formazione di temporali pomeridiani sui rilievi alpini e su alcuni tratti della fascia adriatica, a causa di infiltrazioni di aria fresca in quota. Tuttavia, si tratterà di episodi brevi e localizzati, che non comprometteranno il quadro meteo generale dominato dalla presenza anticiclonica.

 

Primavera trasformata: meteo estivo anticipato per l’Italia
Il ritorno in grande stile dell’Anticiclone africano segna una svolta significativa per il meteo di fine aprile. Dopo settimane segnate da precipitazioni e cieli grigi, la primavera italiana assumerà connotati decisamente più miti e stabili. L’intensificazione della radiazione solare, unita alla stagnazione dell’aria calda nei bassi strati, renderà più marcato il riscaldamento soprattutto nelle zone interne e lontane dal mare, dove l’influsso mitigatore delle brezze marine sarà minimo.

L’articolo Meteo prossima settimana: importanti novità proviene da DIRETTA METEO.