Il prossimo fine settimana sarà caratterizzato da un’inaspettata ondata di caldo di origine nordafricana, portando condizioni meteo tipicamente estive su molte regioni. Al Sud, in particolare, si registrerà un vero e proprio boom termico, accompagnato da venti intensi di scirocco, che tra venerdì 14 e sabato 15 marzo soffieranno con particolare intensità.
Venti caldi dal Sahara, temperature in forte aumento
Le correnti di scirocco e ostro, sospinte da una circolazione perturbata sull’Europa occidentale, convoglieranno verso l’Italia masse d’aria molto calda direttamente dal deserto del Sahara. L’aumento della radiazione solare di questo periodo ha già favorito un riscaldamento significativo delle masse d’aria sahariane, e la configurazione meteo attuale non fa altro che amplificare questo effetto.
Il Mar Mediterraneo sarà teatro di una persistente ventilazione meridionale, che spingerà temperature fuori scala su molte zone, specialmente sul medio-basso Adriatico e al Sud Italia, dove il caldo si farà sentire in modo particolarmente intenso.
Weekend con temperature eccezionali: valori ben oltre la norma
L’aria calda in arrivo raggiungerà il suo picco massimo tra venerdì 14 e domenica 16 marzo, quando le temperature schizzeranno ben oltre i valori tipici di marzo. Già in queste ore si stanno registrando anomale temperature primaverili, con valori oltre i 20°C in molte città del Sud, ma il vero apice del caldo sarà raggiunto nel fine settimana.
Punte di 30°C in Sicilia, Calabria e Puglia
La giornata di venerdì vedrà il vento di scirocco soffiare con raffiche impetuose, determinando un ulteriore aumento delle temperature, che nelle aree interne di Puglia, Calabria e Sicilia potrebbero toccare i 28-30°C. Anche sabato si confermerà una giornata rovente, con picchi termici ancora elevati, specialmente su Calabria e Sicilia, mentre altrove il caldo inizierà a ridursi gradualmente.
Domenica il Meridione continuerà a vivere una giornata decisamente mite, con temperature che sfioreranno ancora i 27-28°C lungo le zone ioniche tra Calabria, Basilicata e Sicilia. Si tratta di valori assolutamente anomali, superiori anche di 14°C rispetto alle medie stagionali.
Nord e alto Tirreno sotto l’assedio di temporali violenti
Mentre il Sud sarà investito da un’ondata di caldo anomalo, il Nord Italia e le regioni del medio-alto Tirreno dovranno fare i conti con una situazione ben diversa. L’interazione tra l’aria calda e umida proveniente da sud e le infiltrazioni più fresche atlantiche favorirà la formazione di intensi temporali, con il rischio di fenomeni estremi.
A partire da venerdì, le aree settentrionali e tirreniche potrebbero essere colpite da forti acquazzoni, grandinate di grosse dimensioni e raffiche di vento impetuoso. Il contrasto termico accentuato tra le diverse masse d’aria renderà questi fenomeni particolarmente intensi, soprattutto su Lombardia, Piemonte, Liguria e Toscana.
Le condizioni meteo estreme del weekend evidenziano ancora una volta un andamento climatico anomalo, con un’alternanza tra caldo fuori stagione e fenomeni violenti, segnando un mese di marzo dalle caratteristiche sempre più estive.
L’articolo Meteo: estate nel Week-End, temperature sopra media proviene da DIRETTA METEO.