
Il Portogallo si trova di fronte a una nuova emergenza meteo, con l’avvicinarsi della tempesta Jana, un’intensa perturbazione atlantica destinata a colpire il paese a partire da venerdì 8 marzo. Le previsioni indicano piogge torrenziali, raffiche di vento oltre i 100 km/h e perfino nevicate nelle aree interne montuose. L’Istituto Portoghese del Mare e dell’Atmosfera (IPMA) ha già emesso allerta meteo gialla e arancione per vaste zone del territorio, segnalando un elevato rischio di allagamenti, smottamenti e violente mareggiate sulle coste.
Meteo Portogallo: violenti nubifragi e venti tempestosi nel fine settimana
L’intero Portogallo continentale sarà investito dalla perturbazione Jana, che porterà forti precipitazioni da venerdì sera fino a domenica mattina. Le aree più colpite saranno quelle del Nord e del Centro, dove si attendono accumuli pluviometrici significativi, con il pericolo di bombe d’acqua e conseguenti allagamenti improvvisi.
Oltre alla pioggia, sarà il vento a preoccupare maggiormente, con raffiche superiori ai 100 km/h previste su diversi distretti del Nord e del Centro. A causa delle condizioni avverse, l’IPMA ha attivato un’allerta meteo gialla per venti forti, con la possibilità di danni agli edifici, alberi sradicati e disagi alla viabilità.
Meteo invernale: neve e allerta arancione a Guarda e Castelo Branco
L’irruzione di aria più fredda favorirà un calo drastico delle temperature, determinando nevicate nelle aree più elevate dell’interno. Nei distretti di Guarda e Castelo Branco, le previsioni indicano accumuli nevosi consistenti, con l’IPMA che ha già innalzato l’allerta meteo da gialla ad arancione per sabato 9 marzo.
Le abbondanti nevicate potrebbero creare disagi alla circolazione stradale, soprattutto sui passi montani e nelle zone collinari, con il rischio di strade ghiacciate e limitazioni al traffico pesante.
Meteo sulle isole: Azzorre e Madeira sotto l’assalto del vento e delle onde giganti
Anche le Isole Azzorre e Madeira saranno interessate dalla tempesta Jana, con una perturbazione molto attiva che porterà raffiche di vento oltre i 90 km/h e un mare in burrasca con onde tra i 6 e i 7 metri di altezza. Per queste regioni, l’IPMA ha diramato un’allerta meteo gialla, segnalando il pericolo di mareggiate distruttive e possibili danni alle infrastrutture costiere.
Meteo Portogallo: rischio allagamenti e frane nelle prossime ore
La Protezione Civile portoghese ha lanciato un avviso urgente, avvertendo la popolazione del rischio elevato di allagamenti nelle zone urbane e lungo i corsi d’acqua. Le forti piogge potrebbero rendere alcune strade impraticabili, aumentando il pericolo di esondazioni e formazione di pericolosi accumuli d’acqua sulle principali arterie stradali.
Nelle aree collinari e montuose del Nord e del Centro, il terreno già saturo potrebbe causare frane e smottamenti, con possibili interruzioni alla viabilità e danni a edifici. Le autorità raccomandano massima prudenza, invitando i cittadini a limitare gli spostamenti e a seguire le indicazioni delle istituzioni locali.
L’articolo Meteo Portogallo: tempesta Jana in arrivo con piogge torrenziali, venti oltre i 100 km/h e rischio alluvioni proviene da DIRETTA METEO.