Alta pressione in rinforzo, ma non durerà a lungo
Il meteo in Italia si prepara a vivere una settimana caratterizzata da stabilità atmosferica e temperature decisamente miti, grazie all’espansione di un vasto campo di Alta Pressione che coinvolgerà non solo la nostra Penisola, ma anche gran parte dell’Europa centrale. Tuttavia, questa fase di tempo stabile e soleggiato potrebbe avere vita breve: verso il fine settimana, una perturbazione atlantica potrebbe riportare piogge e un generale calo termico.
Marzo inizia con clima mite e temperature sopra la media
Dopo un avvio piuttosto turbolento, con temporali, piogge e nevicate sui rilievi, il mese di marzo ha rapidamente voltato pagina. Grazie all’azione dell’anticiclone, il sole è tornato protagonista su gran parte del Paese, portando un progressivo rialzo delle temperature. Questa espansione dell’Alta Pressione sta influenzando non solo l’Italia, ma anche il cuore dell’Europa, determinando valori termici superiori alla media, soprattutto in quota.
Alta pressione fino a metà settimana: sole e temperature primaverili
L’Alta Pressione continuerà a dominare la scena almeno fino a giovedì 7 marzo, garantendo condizioni stabili e soleggiate. Su gran parte del territorio italiano, il cielo sereno sarà accompagnato da temperature in costante aumento: nelle aree interne del Centro-Nord, le massime potranno raggiungere i 18-20°C, mentre al Sud si potranno toccare punte di 22-23°C, soprattutto nelle zone interne.
Tuttavia, qualche disturbo nuvoloso potrà ancora manifestarsi tra Sardegna e Sicilia, dove la presenza di un vortice ciclonico sul Nord Africa potrebbe favorire la formazione di nubi irregolari e, in alcuni casi, qualche isolato acquazzone.
Da venerdì cambia tutto: torna il maltempo nel weekend
Se la prima parte della settimana sarà dominata dal bel tempo, le cose potrebbero cambiare drasticamente tra venerdì 7 e sabato 8 marzo. In questo periodo, il campo di Alta Pressione inizierà a perdere forza, spostandosi verso l’Europa orientale. Questo arretramento permetterà a una perturbazione atlantica di avvicinarsi all’Italia, con un peggioramento che potrebbe diventare evidente tra domenica 9 e lunedì 10 marzo.
L’ingresso del fronte instabile porterà un meteo più dinamico, con nubi compatte, piogge diffuse e un calo delle temperature. Le prime regioni a risentire di questo cambiamento saranno quelle settentrionali e tirreniche, dove potrebbero svilupparsi i primi rovesci temporaleschi. Successivamente, il maltempo potrebbe estendersi anche al Centro-Sud, accompagnato da venti in rinforzo e un abbassamento delle temperature, che torneranno su valori più consoni al periodo.
Meteo incerto nel lungo termine: evoluzione da confermare
Al momento, si tratta di una tendenza meteo ancora in fase di analisi, e i dettagli potranno subire variazioni nei prossimi aggiornamenti. Tuttavia, i modelli meteorologici suggeriscono un ritorno dell’instabilità dopo diversi giorni di stabilità atmosferica. Resta quindi fondamentale monitorare le prossime previsioni, per capire se il peggioramento nel weekend sarà confermato o se ci saranno variazioni nello scenario atteso.
L’articolo Meteo Italia: settimana mite e soleggiata, ma nel weekend torna il maltempo proviene da DIRETTA METEO.