Il meteo in Spagna si prepara a un’ondata di maltempo intenso, con nubifragi, temporali violenti e rischio alluvioni in diverse aree del Paese. L’AEMET ha emesso allerta ufficiali per quattro regioni autonome, dove le condizioni atmosferiche potrebbero peggiorare rapidamente, provocando criticità idrogeologiche e disagi.
Domenica di forte maltempo: aria fredda in quota e temporali intensi
La prima domenica di Marzo sarà segnata da un meteo estremamente instabile su gran parte della Spagna, a causa della presenza di aria fredda in quota, che interagirà con flussi caldi e umidi, generando precipitazioni abbondanti e fenomeni temporaleschi di forte intensità.
Già nella giornata di sabato, alcune aree dell’Almeriense orientale hanno sperimentato un primo assaggio del maltempo, con accumuli superiori a 100 litri per metro quadrato nelle zone di Vera e Turre, come riportato dalla rete AMETSE.
Oggi il peggioramento sarà ancora più marcato, con allerta meteo attivate per piogge torrenziali, nevicate e mareggiate in diverse province. Anche se le precipitazioni non saranno sempre continue, potranno verificarsi episodi di nubifragi improvvisi e grandinate.
Meteo Valencia: allerta AEMET per piogge torrenziali fino a 100 l/m²
Le aree più colpite dal maltempo in arrivo saranno quelle della Comunità Valenciana, in particolare le province di Alicante, Valencia e Castellón. Secondo l’AEMET, si prevedono accumuli superiori a 20 l/m² in un’ora e oltre 60 l/m² in 12 ore, con picchi che potrebbero superare i 100 l/m² entro domani.
Nella provincia di Castellón, la quota neve salirà fino a 1.500 metri, mentre le ultime elaborazioni dei modelli previsionali indicano la possibilità di precipitazioni eccezionali nelle prossime 48 ore, soprattutto nelle aree più esposte. Il rischio di allagamenti e frane resta elevato.
Meteo Andalusia e Murcia: temporali violenti e rischio nubifragi
L’AEMET ha diramato un’allerta gialla per forti rovesci e temporali improvvisi in diverse province dell’Andalusia. Particolarmente a rischio risultano Almería, Costa del Sol-Guadalhorce e lo Stretto di Gibilterra, dove si prevedono accumuli superiori a 20 l/m² in un’ora e oltre 40 l/m² in 12 ore.
Sulle coste dell’Huelva, il maltempo potrebbe aggravarsi nel corso della giornata, con venti intensi e mareggiate pericolose. Nell’entroterra, le piogge saranno particolarmente abbondanti nelle zone montuose della Sierra de Cazorla, dove si potrebbero registrare accumuli ingenti.
Per la giornata di domani, le condizioni resteranno critiche tra Cadice, Malaga, il Basso Guadalquivir e Huelva, con nevicate copiose sulla Sierra Nevada.
Anche la Regione di Murcia potrebbe essere investita da precipitazioni abbondanti, sebbene al momento non siano stati emessi avvisi ufficiali. Tuttavia, i modelli meteo suggeriscono che nelle prossime ore nuclei temporaleschi potrebbero risalire da sud-est verso nord-ovest, portando forti piogge e temporali locali.
Meteo Canarie: arriva una DANA, acquazzoni e neve sul Teide
Le Isole Canarie dovranno fare i conti con un peggioramento significativo del meteo, a causa dell’arrivo di una DANA (Depressione A Isolata in Quota), che scatenerà forti temporali e rovesci intensi tra oggi e domani.
Le precipitazioni più abbondanti interesseranno Gran Canaria, Tenerife, La Palma, El Hierro e La Gomera, dove l’AEMET ha già attivato un’allerta gialla per accumuli superiori a 15 l/m² in un’ora e oltre 60 l/m² in 12 ore, con possibili picchi ancora più elevati nelle zone montuose.
Sulle vette più alte delle Canarie, sono previste anche nevicate significative, in particolare sul Teide, sulle cime di La Palma e, in alcune occasioni, sul Pico de las Nieves a Gran Canaria.
L’articolo Meteo Spagna: allerta AEMET per nubifragi e temporali, rischio alluvioni in quattro regioni proviene da DIRETTA METEO.