Meteo: un Weekend di FREDDO INVERNALE e maltempo, ma l’Anticiclone è in agguato

0
2
meteo:-un-weekend-di-freddo-invernale-e-maltempo,-ma-l’anticiclone-e-in-agguato
Meteo: un Weekend di FREDDO INVERNALE e maltempo, ma l’Anticiclone è in agguato

L’inizio di Marzo si preannuncia particolarmente dinamico sotto il profilo meteo, con una continua alternanza tra impulsi di aria fredda e fasi più stabili. Già nelle ultime ore, un fronte perturbato ha iniziato a coinvolgere parte del Nord Italia e la Toscana, anticipando l’ingresso di un flusso freddo proveniente dal Nord Europa. Tra sabato 1° e domenica 2 marzo, il maltempo si estenderà a diverse regioni, con fenomeni intensi e un brusco calo delle temperature.

L’Italia sarà nuovamente attraversata da un conflitto tra masse d’aria di origine diversa: da un lato, l’aria gelida in discesa dalle alte latitudini, che riporterà la neve a quote basse al Nord, dall’altro, un vortice di bassa pressione in arrivo dal Nord Africa, che richiamerà aria più mite, creando forti contrasti atmosferici.

Weekend con piogge, neve e instabilità diffusa

L’arrivo di queste masse d’aria opposte favorirà una fase di marcata instabilità, con precipitazioni abbondanti che si concentreranno in particolare lungo il versante adriatico del Centro-Sud. Al contrario, le regioni tirreniche centro-meridionali godranno di un clima più asciutto, anche se non mancheranno rovesci e temporali. Le Isole Maggiori saranno colpite da episodi di instabilità, mentre al Nord la situazione migliorerà già domenica, con l’arrivo di ampie schiarite.

Con l’inizio della nuova settimana, il maltempo si attarderà ancora su alcune zone del Sud Italia, ma la tendenza sarà verso un progressivo miglioramento. L’espansione di un campo di alta pressione favorirà un graduale rialzo termico, portando le temperature su valori più miti, soprattutto al Centro-Nord. Tuttavia, attorno al secondo weekend di marzo, potrebbe verificarsi un nuovo peggioramento, con correnti umide atlantiche pronte a riportare un contesto più variabile.

Le previsioni meteo nel dettaglio

Sabato 1° marzo: La giornata sarà caratterizzata da piogge diffuse su gran parte del Nord Italia, con fenomeni più intensi su Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. La neve farà la sua comparsa a partire dai 700-800 metri, regalando scenari invernali. Intanto, rovesci e temporali attraverseranno la Sardegna, per poi estendersi verso il Centro Italia, dove la neve cadrà sull’Appennino sopra i 1000-1300 metri. Al Sud, invece, il tempo sarà più stabile, con l’eccezione di qualche pioggia sulla Campania.

Domenica 2 marzo: Miglioramento del meteo al Nord, sebbene nubi residue possano persistere tra Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna. Il maltempo, però, insisterà lungo il versante adriatico, nelle regioni ioniche e sulle Isole Maggiori, con nevicate in Appennino sopra i 1200 metri.

Lunedì 3 marzo: Ultime piogge e rovesci su Puglia, Calabria e Sicilia, mentre sul resto d’Italia il sole tornerà a dominare la scena.

Anticiclone in arrivo e temperature in rialzo

Nel corso della settimana, un promontorio anticiclonico si rafforzerà progressivamente, garantendo condizioni più stabili e un deciso rialzo termico. Le temperature raggiungeranno valori primaverili, soprattutto al Centro-Nord, regalando un primo assaggio della bella stagione. Tuttavia, la fase anticiclonica potrebbe subire una nuova battuta d’arresto nel secondo fine settimana di marzo, con un possibile ritorno di correnti umide atlantiche, che potrebbero riportare piogge e maggiore variabilità.

L’articolo Meteo: un Weekend di FREDDO INVERNALE e maltempo, ma l’Anticiclone è in agguato proviene da DIRETTA METEO.