Meteo Marzo: svolta primaverile in arrivo, ma l’Inverno potrebbe riservare sorprese

0
2
meteo-marzo:-svolta-primaverile-in-arrivo,-ma-l’inverno-potrebbe-riservare-sorprese
Meteo Marzo: svolta primaverile in arrivo, ma l’Inverno potrebbe riservare sorprese

La prossima settimana segnerà un radicale cambiamento meteorologico, con l’inverno che sarà costretto a cedere il passo all’avanzata di masse d’aria più miti. Tuttavia, prima di questa svolta, il passaggio di un fronte freddo nel fine settimana porterà un ultimo assaggio di clima invernale, con nevicate a bassa quota su parte del Nord Italia e condizioni di maltempo su alcune regioni del Centro-Sud.

Questo scenario sarà il risultato di un contrasto tra aria fredda in arrivo dal Nord Europa e correnti umide afro-mediterranee, che potrebbero intensificare i fenomeni atmosferici. Si prevede la formazione di una depressione nei pressi del Nord Africa, in grado di alimentare l’instabilità soprattutto al Nord, mentre sulle regioni centrali e meridionali le temperature rimarranno vicine alla media stagionale. Tuttavia, questa fase non durerà a lungo e sarà solo il preludio a un cambio di scenario più deciso.

Anticiclone e temperature in forte aumento: primo assaggio di primavera

Le ultime proiezioni meteo confermano che, con l’inizio della nuova settimana, si assisterà a una graduale espansione dell’anticiclone, alimentato da correnti subtropicali. Se nei primi giorni persistono ancora alcune incertezze atmosferiche al Sud, a partire da mercoledì 5 marzo l’alta pressione riuscirà a imporsi su tutta l’Italia, garantendo stabilità e un netto aumento delle temperature.

Questo nuovo assetto porterà un primo vero assaggio di primavera, con un progressivo rialzo termico, più marcato soprattutto al Centro-Nord, dove i valori massimi si avvicineranno ai 20°C. Con il passare dei giorni, l’anticiclone si rafforzerà ulteriormente, determinando massime ancora più elevate, con punte di 24°C a Lucca e 23°C tra Pordenone, Udine, Bolzano, Gorizia, Trento, Verona e Sondrio.

Nella seconda parte della settimana, il riscaldamento sarà ancora più evidente nelle ore diurne, mentre al mattino persisteranno condizioni più fresche, specialmente nelle pianure e nelle valli interne, a causa delle ampie escursioni termiche. Questo determinerà giornate quasi estive nelle ore centrali, seguite da notti ancora piuttosto fresche.

Meteo marzo: il Vortice Polare potrebbe riservare nuove sorprese

Nonostante l’egemonia dell’anticiclone, l’inverno potrebbe non essere ancora del tutto archiviato. A partire dal 9-10 marzo, le perturbazioni atlantiche potrebbero riuscire a raggiungere nuovamente il Mediterraneo, riportando una maggiore variabilità atmosferica. Il mese di Marzo è noto per la sua instabilità, e quest’anno potrebbe confermare la sua natura imprevedibile.

Non si esclude, infatti, che il Vortice Polare possa riservare qualche colpo di scena, con nuove incursioni fredde capaci di riportare condizioni invernali su alcune zone d’Europa, con possibili ripercussioni anche sull’Italia. Tra la seconda metà di marzo e l’inizio di aprile, non è escluso il ritorno di ondate di freddo tardivo, che potrebbero perfino risultare più intense di quelle vissute nel pieno dell’inverno.

Lo scenario meteo rimane quindi in continua evoluzione, con un Marzo che promette di alternare fasi miti a possibili colpi di coda invernali, mantenendo viva l’incertezza tipica della stagione di transizione.

L’articolo Meteo Marzo: svolta primaverile in arrivo, ma l’Inverno potrebbe riservare sorprese proviene da DIRETTA METEO.