Marzo è da sempre un mese di grande interesse meteo, segnando il passaggio tra Inverno e Primavera. Il meteo può riservare sorprese, con l’arrivo di aria artica o la permanenza di un anticiclone che mantiene temperature miti. Le attuali previsioni indicano che l’alta pressione potrebbe dominare la scena in Italia almeno fino al 5-6 marzo, regalando giornate soleggiate e temperature comprese tra 15 e 18°C su molte regioni.
Alta pressione e clima mite, ma durerà?
Questa situazione di stabilità atmosferica potrebbe impedire l’arrivo delle correnti atlantiche, favorendo un periodo asciutto e con valori termici quasi primaverili. Tuttavia, marzo è un mese dinamico e l’instabilità potrebbe tornare in gioco già verso la fine della prima decade.
Aria artica e possibili sorprese invernali
Dopo i primi giorni dominati dall’anticiclone, il quadro meteorologico potrebbe mutare con il possibile ingresso di aria fredda. Se le correnti polari riuscissero a sfondare la barriera anticiclonica, si aprirebbe la strada a un ritorno dell’Inverno, con un netto calo termico e possibili nevicate sui rilievi montuosi. Se il freddo dovesse raggiungere il Mar Mediterraneo, non si escludono scenari di maltempo marcato, con piogge e temperature ben al di sotto della media stagionale.
L’alternativa: primavera anticipata?
Esiste però anche un altro possibile scenario: l’anticiclone potrebbe continuare a dominare la scena, prolungando la fase di stabilità e regalando un assaggio di Primavera. In questo caso, le masse di aria fredda rimarrebbero confinate più a nord o deviate verso l’Europa orientale, lasciando l’Italia sotto un clima mite e con temperature che, in alcune aree interne, potrebbero superare i 20°C. Tuttavia, questa ipotesi al momento sembra meno probabile rispetto a un possibile ritorno del freddo.
Marzo, mese di transizione e sorprese meteo
Con febbraio ormai alle spalle e l’Inverno meteorologico ufficialmente concluso, resta da capire se marzo seguirà il trend di stabilità o ci sorprenderà con un colpo di coda invernale. Il meteo è spesso imprevedibile e, come la storia insegna, anche nei primi giorni di Primavera possono verificarsi eventi freddi e nevosi. Nei prossimi giorni avremo un quadro più chiaro sull’evoluzione meteo, ma una cosa è certa: il mese di marzo sa sempre come stupire.
L’articolo Meteo di Marzo: pioggia e neve a quote basse proviene da DIRETTA METEO.