Meteo: Vortice Polare a pezzi, freddo in arrivo in Italia?

0
1
meteo:-vortice-polare-a-pezzi,-freddo-in-arrivo-in-italia?
Meteo: Vortice Polare a pezzi, freddo in arrivo in Italia?

Con l’arrivo di marzo e l’inizio ufficiale della primavera meteorologica, l’Italia si prepara ad affrontare una fase meteo ricca di contrasti. Le prime giornate del mese porteranno con sé scenari piuttosto complessi, caratterizzati da un clima dinamico, soprattutto sul fronte delle temperature, che varieranno notevolmente tra Nord e Sud.

 

Vortice polare in crisi: nuova configurazione meteo sull’Europa
Proprio nei primi giorni di marzo una significativa riorganizzazione barica si farà strada sul continente europeo, dando vita a una situazione piuttosto movimentata. Sul Nord Africa si stabilirà una depressione attiva, mentre un robusto campo di alta pressione interesserà il Nord Italia e buona parte dell’Europa centrale. Allo stesso tempo, masse d’aria fredda si accumuleranno sui Balcani, pronte a influenzare le condizioni meteo di diverse regioni italiane.

A partire da sabato 1° marzo il minimo depressionario africano attirerà le correnti fredde provenienti dai Balcani, le quali si dirigeranno principalmente verso il Centro-Sud Italia. In questo contesto, il Nord Italia — in particolare il Nord-Ovest — resterà ai margini di questa irruzione fredda, beneficiando invece di un flusso di aria più mite grazie alla protezione dell’alta pressione.

 

Temperature in calo al Sud, clima più mite al Nord
L’ingresso di aria fredda sarà particolarmente evidente tra domenica 2 e lunedì 3 marzo. In questo periodo il Sud Italia sperimenterà un deciso calo delle temperature, con valori che si manterranno fino a 4°C sotto la media stagionale. Anche il Centro Italia e parte del resto del Sud risentiranno di queste correnti fredde, anche se con anomalie termiche meno marcate rispetto alle regioni meridionali.

 

L’evoluzione del freddo: rotta verso il Nord Africa
Con il passare dei giorni il nucleo di aria fredda tenderà a spostarsi ulteriormente verso sud, lasciando gradualmente l’Italia. A partire da martedì 4 marzo, il flusso freddo si spingerà fino al Nord Africa, dove le anomalie termiche potranno toccare valori fino a 8°C sotto la media. Nel frattempo, in Italia si assisterà a un ritorno di condizioni più stabili: le temperature torneranno in linea con le medie stagionali sul Centro-Sud, mentre al Nord si registrerà un clima decisamente più mite.

 

Il ritorno dell’anticiclone: clima primaverile in arrivo
Nei giorni successivi le proiezioni meteo indicano un possibile rafforzamento dell’anticiclone, che potrebbe riportare condizioni più stabili e un generale aumento delle temperature su gran parte della Penisola Italiana. Questa volta, le anomalie termiche positive saranno più evidenti soprattutto al Nord Italia, con valori che potrebbero superare le medie stagionali, regalando un anticipo di primavera.

Il mese di marzo, dunque, esordirà con un mix di freddo balcanico e aria mite africana, in un quadro meteo che si preannuncia particolarmente dinamico e ricco di sorprese per tutto il territorio italiano.

L’articolo Meteo: Vortice Polare a pezzi, freddo in arrivo in Italia? proviene da DIRETTA METEO.