Meteo ultima settimana di febbraio: in arrivo pioggia e maltempo, poi possibile svolta primaverile?

0
1
meteo-ultima-settimana-di-febbraio:-in-arrivo-pioggia-e-maltempo,-poi-possibile-svolta-primaverile?
Meteo ultima settimana di febbraio: in arrivo pioggia e maltempo, poi possibile svolta primaverile?

Meteo Italia: settimana con piogge e instabilità prima di una possibile pausa anticiclonica

L’ultima settimana di febbraio si preannuncia piuttosto variabile, con una nuova fase di maltempo che attraverserà l’Italia prima di un possibile stop delle perturbazioni atlantiche. Dopo giorni di instabilità, potrebbe infatti farsi strada un campo di alta pressione, ma resta ancora da valutare la sua tenuta nel tempo.

 

Maltempo fino a mercoledì 28 febbraio: piogge abbondanti su alcune regioni

Secondo le ultime previsioni meteo, una nuova perturbazione raggiungerà il nostro Paese portando piogge intense fino a mercoledì 28 febbraio. Le aree maggiormente colpite saranno il Centro Italia, in particolare il versante tirrenico, oltre alla Liguria orientale, al Friuli Venezia Giulia e alla Campania. Qui si prevedono precipitazioni più abbondanti, mentre nel resto della Penisola le piogge saranno più deboli e non porteranno accumuli rilevanti.

 

Nelle zone più esposte, come Campania, Toscana e Friuli Venezia Giulia, gli accumuli di pioggia potrebbero raggiungere i 40-60 mm, con punte localmente superiori. Un quadro che conferma un finale di febbraio decisamente movimentato sul fronte meteorologico.

 

Marzo inizierà con il sole o con il maltempo?

Le prime proiezioni indicano che marzo potrebbe iniziare con un’alta pressione piuttosto forte e strutturata, favorendo una fase di tempo stabile e temperature più miti su gran parte dell’Italia. Se questa tendenza dovesse confermarsi, i primi giorni del mese potrebbero essere caratterizzati da un clima quasi primaverile, con giornate soleggiate e temperature sopra la media stagionale.

 

Tuttavia, l’inverno non sembra intenzionato a lasciare definitivamente la scena. Secondo alcuni scenari, verso la fine della prima decade di marzo, potrebbe verificarsi un nuovo cambiamento, con il ritorno di correnti atlantiche o persino artiche, capaci di riportare condizioni piovose e un clima più freddo. In questo caso, marzo si rivelerebbe capriccioso e instabile, con un possibile colpo di coda dell’inverno.

 

Non si può escludere, tuttavia, l’ipotesi opposta, ovvero una continuazione del tempo stabile e soleggiato per diversi giorni, con l’anticiclone pronto a mantenere il controllo. Solo con gli aggiornamenti dei prossimi giorni si potrà comprendere meglio la reale forza dell’alta pressione e la sua resistenza a eventuali attacchi perturbati.

L’articolo Meteo ultima settimana di febbraio: in arrivo pioggia e maltempo, poi possibile svolta primaverile? proviene da DIRETTA METEO.