Meteo Italia: perturbazioni in serie, freddo invernale nel Weekend

0
1
meteo-italia:-perturbazioni-in-serie,-freddo-invernale-nel-weekend
Meteo Italia: perturbazioni in serie, freddo invernale nel Weekend

Il meteo sull’Italia si prepara ad affrontare una fase di forte instabilità, con una serie di perturbazioni atlantiche che porteranno piogge abbondanti, temporali violenti e nevicate su diverse regioni. L’esordio di Marzo sarà caratterizzato da un quadro meteorologico estremamente turbolento, a causa di un nuovo afflusso di aria fredda che potrebbe riportare condizioni tipicamente invernali, soprattutto al Nord Italia.

Un vortice ciclonico scatena il maltempo sulla Penisola

Un vortice ciclonico, in progressivo approfondimento sull’Italia, sta già determinando un’intensa fase di maltempo, destinata a persistere per tutta la parte centrale della settimana. L’attuale peggioramento è dovuto all’ingresso di una saccatura nord-atlantica, che ha già attivato precipitazioni diffuse prima su Nord-Ovest e Toscana, per poi propagarsi rapidamente al resto del Paese.

L’interazione tra aria mite preesistente e il nuovo afflusso di aria fredda in arrivo dalla Francia favorirà la formazione di fenomeni intensi, tra cui nubifragi, rovesci violenti e nevicate copiose sulle montagne. Sulle Alpi, la neve cadrà abbondante oltre i 1200 metri, mentre sugli Appennini la quota neve sarà inizialmente più elevata.

Il picco del maltempo è atteso tra oggi, Mercoledì 26, e domani, Giovedì 27 Febbraio, quando il vortice ciclonico stringerà l’Italia in una morsa di pioggia e vento. Le precipitazioni più intense colpiranno il Nord-Est e le regioni centrali, per poi estendersi anche al Sud Italia e alla Sicilia, dove non si escludono temporali violenti e grandinate.

Breve tregua prima di una nuova ondata di freddo

Nel corso della giornata di Giovedì 27 Febbraio, il centro del vortice si sposterà dal Basso Tirreno allo Ionio, favorendo un graduale miglioramento del meteo su Centro-Nord, mentre il Sud Italia e le Isole Maggiori resteranno ancora sotto l’influenza di piogge localmente intense. Tuttavia, questa pausa sarà di breve durata: nel weekend del 1-2 Marzo, una nuova perturbazione riporterà instabilità diffusa sulla Penisola.

L’anticiclone non riuscirà a contrastare l’avanzata di nuove perturbazioni, permettendo la formazione di un vortice mediterraneo tra la Penisola Iberica e il Nord Africa. In questa area si confronteranno masse d’aria di diversa origine: da una parte un flusso caldo-umido proveniente da sud, dall’altra una nuova incursione di aria fredda dal Nord Europa.

Anche se la posizione esatta del vortice è ancora incerta, l’ipotesi più probabile prevede un peggioramento già da Venerdì 28 Febbraio, con un coinvolgimento di molte regioni, da Nord a Sud. Questo scenario potrebbe riportare condizioni tipicamente invernali, specialmente al Nord Italia, con un calo delle temperature e nuove nevicate a quote medio-basse.

L’avvio di Marzo si preannuncia quindi all’insegna di una forte instabilità, con improvvisi cambi di scenario e sbalzi termici marcati, tipici della transizione tra Inverno e Primavera. Il meteo continuerà a riservare sorprese nei prossimi giorni.

L’articolo Meteo Italia: perturbazioni in serie, freddo invernale nel Weekend proviene da DIRETTA METEO.