Meteo marzo: esordio turbolento con piogge e perturbazioni atlantiche in arrivo

0
1
meteo-marzo:-esordio-turbolento-con-piogge-e-perturbazioni-atlantiche-in-arrivo
Meteo marzo: esordio turbolento con piogge e perturbazioni atlantiche in arrivo

Dopo il peggioramento meteo atteso a fine febbraio, con il ritorno delle depressioni atlantiche e delle piogge diffuse, l’inizio di marzo potrebbe mantenere una forte dinamicità atmosferica. Le più recenti proiezioni dei modelli previsionali suggeriscono la prosecuzione di un trend instabile, caratterizzato da un flusso atlantico molto attivo, che continuerà a trasportare nuovi fronti perturbati verso l’Italia.

 

Marzo inizia con maltempo e frequenti passaggi perturbati

Le continue infiltrazioni di umidità favoriranno un contesto spesso piovoso e instabile, con fenomeni che interesseranno in particolare le regioni settentrionali e il versante tirrenico, ma con possibili estensioni anche su altre aree della Penisola. Le condizioni meteo resteranno molto variabili, con fasi di maltempo intenso alternate a brevi momenti di pausa asciutta.

 

Il quadro termico subirà fluttuazioni legate al passaggio delle perturbazioni, con temporanei cali di temperatura nei momenti di maggiore instabilità. Tuttavia, nel complesso, i valori resteranno piuttosto miti, soprattutto nelle zone del Centro-Sud, dove il costante afflusso di correnti meridionali porterà aria più calda.

 

Temperature sopra la media al Sud, clima più fresco al Nord

A causa della prevalenza di venti di scirocco e libeccio, le temperature potrebbero risultare superiori alla media su molte regioni, in particolare lungo il versante adriatico e al Sud, dove l’effetto delle correnti miti sarà più evidente. Al Nord, invece, le temperature potrebbero mantenersi su valori più contenuti, complice l’azione del flusso umido atlantico, anche se senza particolari ondate di freddo.

 

L’anticiclone ancora lontano: marzo proseguirà instabile?

Gli aggiornamenti meteo dei prossimi giorni aiuteranno a definire con maggiore precisione la reale evoluzione atmosferica, ma la tendenza attuale indica che il mese di marzo potrebbe non mostrare sin da subito un volto stabile e primaverile. Al contrario, il dominio delle correnti atlantiche potrebbe mantenere condizioni di instabilità prolungata, con piogge frequenti e cieli spesso nuvolosi.

 

L’arrivo di un anticiclone più robusto e duraturo, capace di garantire una fase di tempo stabile e soleggiato, potrebbe dunque tardare ancora, lasciando spazio a un avvio di primavera meteorologica ancora piuttosto movimentato.

L’articolo Meteo marzo: esordio turbolento con piogge e perturbazioni atlantiche in arrivo proviene da DIRETTA METEO.