Previsioni meteo: weekend ancora instabile e freddo, ma attenzione

0
80
previsioni-meteo:-weekend-ancora-instabile-e-freddo,-ma-attenzione
Previsioni meteo: weekend ancora instabile e freddo, ma attenzione

Il meteo italiano e le sue mutevoli condizioni

L’Italia, ⁣recentemente sferzata da un’ondata di maltempo⁢ derivante dalla perturbazione dell’Immacolata, sta⁣ vivendo un breve periodo di stabilità. ‌Tuttavia, questa pausa è destinata a durare poco, a causa del ‍vortice di bassa pressione ancora attivo sul Mediterraneo, che continua a generare instabilità atmosferica. Da ieri, il movimento ‍del vortice verso ovest ha portato a un miglioramento parziale, con piogge residue limitate alla mattinata in ⁣alcune zone, mentre altre aree, come le⁢ regioni settentrionali, hanno già beneficiato di ampie schiarite.

Il ritorno del maltempo

Nelle prossime ore, il⁤ vortice tornerà‍ a influenzare il⁣ nostro Paese, riportando ⁣il maltempo già dal pomeriggio e per tutto il fine settimana.⁢ L’arrivo di aria fredda intensificherà queste condizioni, creando un contesto⁣ tipicamente invernale, soprattutto⁣ al Nord Italia, dove saranno possibili ulteriori gelate‍ mattutine. Oltre‌ il ‍weekend, si prospettano possibili sviluppi importanti⁢ che potrebbero cambiare lo scenario meteorologico.

Instabilità e aria fredda ⁤dal Nord Europa

L’impulso instabile che porterà nuovamente piogge già dal pomeriggio di oggi, giovedì 12 dicembre,‍ persisterà sulla nostra ⁣Penisola ⁣durante il weekend, seppur‌ con una graduale perdita di intensità. ⁤Tuttavia,‍ non scomparirà del tutto, poiché una discesa di aria ‌fredda dal ‍Nord Europa ⁤raggiungerà ‍l’Italia tra sabato e ‍domenica, alimentando l’instabilità‌ soprattutto sui settori settentrionali. In particolare, si prevedono nevicate sulle Alpi oltre‌ i ⁢700-800 metri. Nel resto del Paese, l’instabilità‍ sarà più attenuata e diffusa, con fenomeni sparsi tra il Centro e il Sud Italia.

Miglioramento e ritorno dell’alta pressione

La giornata di domenica ⁢vedrà un lieve miglioramento, con la formazione di nebbie mattutine⁢ sulle pianure del Nord e residua instabilità localizzata su Puglia, Basilicata e ‌Calabria. Anche in queste regioni, la situazione tenderà a stabilizzarsi dalla sera, grazie all’allontanamento definitivo del⁣ fronte freddo e al ritorno dell’alta pressione, che riporterà condizioni di tempo stabile.

Variazioni termiche

Dal punto di vista⁣ termico, non si prevedono variazioni significative ‌al Nord, dove i valori resteranno in linea con la media​ stagionale. Al Sud, invece, si noteranno oscillazioni: sabato le temperature raggiungeranno⁢ picchi di⁤ 16-18°C, grazie⁤ ai venti meridionali, per poi tornare in media entro domenica.

L’articolo Previsioni meteo: weekend ancora instabile e freddo, ma attenzione proviene da DIRETTA METEO.