Meteo: weekend perturbato, ecco dove servirà l’ombrello

0
100
meteo:-weekend-perturbato,-ecco-dove-servira-l’ombrello
Meteo: weekend perturbato, ecco dove servirà l’ombrello

Previsioni meteo per il prossimo weekend: attesi temporali e nevicate

Il meteo per il prossimo fine settimana, Sabato 14 e Domenica ⁢15 Dicembre, si preannuncia instabile. Un fronte perturbato proveniente dall’Atlantico e dal Nord Europa si dirigerà verso ⁢il ‍Mediterraneo,⁤ portando con sé ⁤piogge, ‌temporali e nevicate⁢ in diverse regioni italiane. Il mese di Dicembre, quindi, continua a presentare un andamento dinamico e mutevole.

Le previsioni meteo per Sabato 14 Dicembre

Un nuovo sistema di instabilità meteorologica raggiungerà l’Italia Sabato 14 Dicembre, causando le prime precipitazioni soprattutto⁢ nel Centro-Sud⁤ e in Sicilia. Il Nord Italia, invece, dovrebbe essere parzialmente risparmiato, sebbene⁣ siano previste alcune precipitazioni sulle Alpi occidentali, con possibile estensione verso le pianure del Piemonte. ‍In queste aree, la neve potrebbe scendere fino a⁣ quote collinari, creando un paesaggio ‍invernale anticipato.‍ Durante la serata, non si esclude⁣ l’arrivo​ di ⁢deboli piovaschi sull’Emilia Romagna, segno di un peggioramento ancora in corso.

Le previsioni meteo per Domenica ⁢15 Dicembre

Per ⁢Domenica 15 Dicembre, le condizioni meteo rimarranno piuttosto instabili, soprattutto al Centro e al Sud⁢ Italia. Le regioni più esposte saranno quelle del versante ‍tirrenico, con la Calabria e la Sicilia pronte a fronteggiare i fenomeni più intensi. Anche la Campania e la Puglia non saranno risparmiate, con nuove piogge in arrivo.

Un altro elemento da non sottovalutare saranno i venti intensi provenienti dai quadranti settentrionali, ‌che attraverseranno gran parte del Paese, aumentando la percezione di freddo. Sull’Appennino, inoltre, si‌ assisterà al ritorno della neve, anche se solo a partire da altitudini di 1400/1500 metri. Questa situazione manterrà ⁢un clima prettamente invernale nelle zone montane.

Le previsioni meteo per il Nord Italia

Per quanto riguarda il‌ Nord, la giornata di Domenica sarà in miglioramento grazie all’arrivo di un’area di alta pressione ​da ovest. Questo garantirà cieli​ più sereni e un ritorno‍ del sole in molte località. Tuttavia, ⁣il calo delle temperature si farà sentire, con il rischio di gelate diffuse durante le ore notturne e al primo⁣ mattino, soprattutto nelle aree pianeggianti.

L’articolo Meteo: weekend perturbato, ecco dove servirà l’ombrello proviene da DIRETTA METEO.