Meteo: un potente anticiclone invaderà presto l’Europa

0
103
meteo:-un-potente-anticiclone-invadera-presto-l’europa
Meteo: un potente anticiclone invaderà presto l’Europa

Una svolta nel meteo europeo

Nelle ⁣prossime ore, ⁤il meteo europeo subirà una trasformazione radicale. Questo cambiamento, che influenzerà ampiamente diverse regioni del continente, compreso il Mediterraneo, sarà determinato dal rafforzamento del vortice polare. Questo fenomeno, limitando l’arrivo di ‌aria fredda e instabile nelle latitudini più basse, favorirà la ⁢creazione di ⁢un ampio campo⁤ di alta pressione nell’Europa centro-meridionale.

Un anticiclone in arrivo

A partire dal 16-17 dicembre, l’anticiclone si intensificherà‌ notevolmente sull’Europa occidentale, espandendosi rapidamente verso est e coinvolgendo l’intero bacino⁣ del Mediterraneo, Italia compresa. I ​principali ‌modelli meteorologici, come l’ECMWF europeo, prevedono per questo periodo valori di pressione atmosferica ‍al suolo molto elevati, tra 1035‌ e 1040 ‍hPa, nell’area⁣ che comprende⁢ Spagna, Baleari,⁣ Francia e Nord Italia. ​Questo dato rappresenta un’anomalia‍ significativa per il mese di dicembre, evidenziando la potenza di questa struttura anticiclonica.

Un ponte‌ tra Nord Africa e Europa centrale

Una volta stabilitosi nell’area ‌mediterranea, l’anticiclone assumerà una ⁢marcata matrice⁢ africana, creando una sorta di lungo ponte tra il Nord Africa ⁣e l’Europa centrale. Questa configurazione meteo porterà aria più mite ‌dalle fasce sub-tropicali, causando un aumento progressivo delle temperature​ in gran parte del Paese. Gli effetti saranno particolarmente‌ evidenti intorno al 17/18 dicembre, quando il freddo ⁢dei giorni⁣ precedenti, accentuato da‌ un fronte in discesa tra ‍le‌ regioni adriatiche e i Balcani, lascerà spazio ‌all’arrivo di aria decisamente più mite.

Un aumento delle ​temperature

Le temperature tenderanno ad aumentare di diversi gradi, portando su ⁣valori leggermente superiori ⁤alla media stagionale ‍soprattutto al Centro-Sud, sulle isole maggiori e⁣ in quota. Al contrario,‍ nelle‌ pianure del Nord potrebbe persistere un certo grado di umidità e freddo ​dovuti all’inversione termica, fenomeno tipico in presenza di alta pressione. Il meteo sarà caratterizzato da una‍ stabilità⁤ diffusa, ​con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte delle ⁣regioni.

Una ⁢situazione meteo che potrebbe durare

Secondo gli ⁢ultimi aggiornamenti⁣ dei ‌modelli meteorologici, questa configurazione‍ potrebbe persistere fino al 19-20 dicembre, prima di lasciare spazio a ‍un possibile ritorno del maltempo, con l’abbassamento del ⁢flusso‌ instabile atlantico.​ Tuttavia, questa evoluzione rimane ancora incerta. Alcuni scenari suggeriscono che l’alta pressione possa resistere più a lungo, rendendo necessaria una costante verifica delle proiezioni meteorologiche.

L’articolo Meteo: un potente anticiclone invaderà presto l’Europa proviene da DIRETTA METEO.