Il meteo del ponte del 25 Aprile delude le aspettative: l’instabilità atmosferica tornerà protagonista su buona parte dell’Italia, con una Primavera 2025 che continua a distinguersi per la sua imprevedibilità. Sole, nubi e piogge si alterneranno in modo irregolare da Nord a Sud, rendendo difficile pianificare gite ed escursioni all’aperto.
Dinamiche sinottiche: la bassa pressione detta legge sul meteo
I più recenti aggiornamenti dei modelli meteo segnalano l’insistenza di un’area depressionaria sull’Europa occidentale, che convoglia correnti umide e instabili verso il nostro Paese. Questa circolazione impedisce all’Alta Pressione di affermarsi con decisione sul bacino del Mediterraneo, generando una situazione meteo altamente variabile soprattutto sulle regioni centro-settentrionali.
Nord Italia: meteo grigio e instabile con piogge diffuse
Nel Nord Italia, le correnti sud-occidentali porteranno nuvolosità irregolare e un’elevata probabilità di rovesci e temporali sparsi, più frequenti durante il pomeriggio e la sera. Le aree più esposte saranno quelle di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove le precipitazioni potranno risultare anche intense a ridosso dei rilievi. Le temperature diurne si manterranno su valori contenuti, tra i 16°C e i 20°C, con un clima che si manterrà fresco e umido.
Centro Italia: schiarite limitate e rischio piogge in Appennino
Nel Centro Italia, il meteo si manterrà incerto e dinamico, con spazi di sole alternati ad annuvolamenti più consistenti. Le piogge interesseranno in particolare le zone montuose e interne, dalla Toscana orientale fino all’Abruzzo e alle Marche. Le coste tirreniche, come quelle di Lazio e Toscana, potranno invece godere di maggiori aperture. Le temperature massime si attesteranno tra i 17°C e i 22°C, più elevate lungo i litorali.
Sud e Isole Maggiori: meteo più stabile e temperature in rialzo
Situazione differente per il Sud Italia, dove la presenza dell’Anticiclone subtropicale garantirà una prevalenza di tempo stabile e soleggiato. In Sicilia, Calabria, Puglia e Sardegna, i cieli saranno in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con temperature in netto aumento. Nei settori interni e nelle valli più riparate, le massime potranno raggiungere anche i 24-26°C, con condizioni ideali per trascorrere il tempo all’aperto. Solo in montagna e nelle ore pomeridiane potrebbero formarsi locali addensamenti con qualche isolato temporale.
Tendenza meteo fine Aprile: l’instabilità non molla
Secondo le ultime proiezioni meteo a medio termine, la seconda metà di Aprile continuerà a essere influenzata da correnti instabili atlantiche, con una nuova perturbazione attesa tra il 28 Aprile e il 1° Maggio al Nord. In questa fase, il Sud Italia e le Isole dovrebbero beneficiare ancora di una certa stabilità, con temperature in ulteriore aumento, localmente superiori ai 27°C nelle aree interne di Sicilia e Calabria.
L’articolo Meteo incerto anche per il 25 Aprile? proviene da DIRETTA METEO.